CAPANNONI IN PVC
Grazie ai capannoni in PVC di Giesse Logistica, è possibile ampliare in poco tempo lo spazio coperto a disposizione in maniera semplice e veloce, spendendo molto meno rispetto a quanto costerebbe realizzare una struttura in cemento ed in tempi estremamente veloci.
I capannoni in telo, anche detti “Tunnel telonati”, oltre ad essere comodi e funzionali, possono essere utilizzate in diversi settori merceologici, oltre a portare dei notevoli vantaggi a livello fiscale.
DOWNLOAD

Progettazione
Integrata
Consegna Rapida
Installatori Qualificati
Manager dedicato
Le caratteristiche dei capannoni in PVC
I capannoni in telo sono coperture in acciaio zincato installate nei pressi di un edificio, con due guide ai lati dell’edificio imbullonate a dei cordoli in cemento posizionati a terra.
I capannoni in PVC permettono di realizzare dei capannoni in telo di elevata robustezza e versatilità. I capannoni hanno delle caratteristiche che li rendono adatti ad essere usati per molteplici lavori grazie alla copertura in PVC telonata sia sul tetto che sulla fiancata laterale.
A seconda delle proprie necessità, è possibile scegliere diverse tipologie di chiusura:
- Con tende scorrevoli manuali;
- Con porte ad avvolgimento rapido;
- Con porte ad impacchettamento.
Le pareti laterale che si affiancano alla struttura base, che può essere l’edificio principale ma anche un magazzino, è dotata di colonne portanti per agevolarne l’utilizzo e aumentare la sicurezza.
Le coperture mobili in PVC, possono essere realizzate nella tipologia standard, con diverse pendenze (e aggiunta di pareti scorrevoli di tamponamento frontale in caso di bisogno) e solo in caso di estrema necessità o in presenza di vincoli architettonici da seguire, con copertura a doppia falda.
I settori di utilizzo dei capannoni in telo
Grazie alla loro versatilità, i capannoni in acciaio con tetto in PVC possono essere utilizzati in diversi settori merceologici per i fini più svariati.
I capannoni in PVC, essendo un’ottima soluzione per espandere lo spazio produttivo coperto, si prestano ad essere utilizzati:
- Come reparto produttivo, da utilizzare in caso di bisogno quando la domanda da parte del mercato lo richiede;
- Come rimessa per gli automezzi da lavoro;
- Come copertura per rifiuti di lavorazione che non andranno a contatto con altri materiali;
- Come spazio commerciale da usare in caso di esposizioni, ma anche per la promozione di nuovi prodotti in certi periodi dell’anno;
- Come struttura per il ricovero animali, nel caso in cui l’attività sia di tipo agricolo;
- Come elemento protettivo per alcune colture;
- Come officina per effettuare, in autonomia, interventi di riparazione o manutenzione i propri mezzi di lavoro;
- Come centro sportivo per le Associazioni ed organizzazioni di vario tipo.
CONFIGURAZIONE | SPECIFICHE STD |
---|---|
Struttura | In acciaio zincato dotata di giunzioni imbullonate |
Normativa | D.M. 17.01.2018 - Norme tecniche per le costruzioni |
Dimensioni | Variabili da progetto |
Copertura | In tessuto di poliestere bispalmato PVC |
Lattoneria | Scossalina su edificio adiacente |
Pareti Laterali | In tessuto di poliestere bispalmato PVC |
Parete Frontale | Manuale o motorizzata |
Finestratura | In tessuto PVC traslucido o PVC Cristal |
Vani d’accesso | Realizzati tramite portali in acciaio |
Fissaggio | Al suolo tramite tirafondi o tasselli meccanici |
Installazione dei capannoni in PVC
I capannoni in PVC si installano in poco tempo (fra i dieci ed i quindici giorni dipendendo dalle dimensioni) e necessitano di concessioni governative di semplice ottenimento. Essendo delle strutture mobili, rientrano nelle categorie catastali C e D ai fini del pagamento dell’IMU e possono essere ammortizzate in cinque anni.
La mobilità delle coperture in PVC permette un montaggio ed un’installazione veloce dopo aver predisposto la CIL oppure la SCIA o DIA e prevede il montaggio di una struttura in acciaio zincato forte e resistente, utilizzato sia per le parti laterali che per i tubolari in acciaio utilizzate per far tendere il telo in PVC togliendo il rischio di ristagni d’acqua.
La struttura è esente di ruote appoggiate su un binario a terra (ed in questo caso è necessario montare anche dei cordoli di fondazione o platea), oppure di binari aerei. Infatti esso è un capannone mobile facile da smontare e rimontare senza opere edili perché è installato su zavorre temporanee in calcestruzzo evitando opere edili e permettendo l’allestimento del tunnel in pvc su qualsiasi tipologia di suolo.
Il telo in PVC è molto resistente grazie ai trattamenti anti condensa effettuati prima del montaggio; il tensionamento del telo permette allo stesso di resistere a diverse condizioni atmosferiche e sopportare elevati carichi di peso.
I capannoni in telo, inoltre, possono essere realizzati in base alle proprie necessità grazie all’elevato grado di personalizzazione. A seconda dell’attività svolta e del tipo di azienda, è infatti possibile scegliere il meccanismo di apertura e chiusura più funzionale in base alle singole necessità operative.
Oltre al meccanismo di apertura, l’elevato grado di personalizzazione permette anche di scegliere le dimensioni più adatte oltre che di decidere se applicare sul telo alcuni elementi distintivi, come, per esempio, il logo o il marchio aziendale.
Per rendere il capannone più confortevole, possono inoltre essere aggiunti degli accessori come un impianto di illuminazione, delle scansie interne utili nel caso in cui la struttura serva come spazio espositivo e tante altre attrezzature logistiche.
Prodotti della stessa categoria
Chi continua ad affidarsi a noi






































Preventivo Gratuito in 24 ore