Skip to main content
Capannoni Mobili

Coperture mobili motorizzate

By Marzo 2, 2021Marzo 16th, 2023No Comments
logo capannone mobile motorizzato

HANGAR-COVER® è la copertura mobile motorizzata progettata per agevolare le azioni di carico e scarico materiali con totale libertà di movimentazione aerea. HANGAR-COVER® crea spazi coperti, funzionali e dinamici. È la copertura perfetta per vasche di stoccaggio,  coperture di rifiuti e per specifiche situazioni dove è importante evitare che non vengano dispersi inquinanti nel terreno.

Contattaci
copertura mobile motorizzata
AREA COPERTA Copertura complessiva fino a 250 m2
TRASMISSIONE A CATENA Riduce l’attrito ed aumenta il ciclo di vita del prodotto.
GUIDE DI SCORRIMENTO I binari permettono un veloce impacchettamento, pratico e silenzioso.

Resistente a neve e vento

La struttura a capriate scorrevoli di HANGAR-COVER® presenta capriate di testa con un doppio carrello per avere una maggiore stabilità. I binari di scorrimento sono in acciaio zincato e vengono realizzati in profili sagomati con una forma idonea allo scorrimento delle capriate.
La configurazione a doppia falda, calcolata e progettata all’origine per 150 kg/mq di neve e 95 kg/mq di vento, rende la copertura resistente e sicura.

Richiedi informazioni
tunnel motorizzati

Accessibilità completa e dall’alto

Il sistema HANGAR-COVER® consente la movimentazione automatica, rapida e sicura della copertura, garantendo facile accesso alla vasca di stoccaggio e fluidità nelle operazioni di carico e scarico.
Al fine di ridurre l’ingombro dell’impacchettamento della copertura, è possibile prevedere un’estensione in acciaio che permette lo scorrimento oltre il bordo della vasca. Questa soluzione rende la vasca completamente accessibile.

Consulenza Tecnica
capannoni copri scopri

Versatile e di facile manutenzione

Versatile e di facile manutenzione sono gli aggettivi che caratterizzano l’HANGAR-COVER®.
Può essere installato agevolmente su strutture prefabbricate in cemento o su apposite sottostrutture portanti in acciaio.

Il sistema di movimentazione della copertura motorizzata è collocato all’esterno della vasca per una manutenzione ordinaria veloce e sicura.

Contattaci
tettoia mobile motorizzata tettoia industriale motorizzata

Scorri la barra blu per visualizzare le due soluzioni

Parla con un consulente

Tel: +39 0173 658377
Mail: commercialegiesse@giesselogistica.com

Coperture Mobili Motorizzate

Che cosa sono le coperture mobili motorizzate

Le coperture mobili motorizzate HANGAR-COVER® sono delle coperture realizzate con una struttura in acciaio ed una membrana di rivestimento flessibile in PVC. Rientrano nella categoria delle coperture mobili o tunnel mobili e lo sono veramente perché caratterizzate da una motorizzazione che traina le capriate  e che le fa scorrere su binari. Sono apribili e richiudibili secondo necessità per permettere le operazioni dall’alto. Sono frequentemente utilizzate dove è necessario evitare la dispersione di materiale inquinante nel sottosuolo. L’installazione di queste coperture in settori quali l’ecologia può essere finalizzata a ridurre il rischio di dispersione delle esalazioni gassose provenienti dai rifiuti.

La struttura delle coperture mobili motorizzate

La struttura delle coperture HANGAR-COVER® deve essere fissata su di una sottostruttura metallica portante oppure su muri prefabbricati in blocchi q-block, su muri in cemento armato di trincee e silos orizzontali.

La motorizzazione innovativa ed estremamente efficiente è uno degli aspetti più importanti di queste coperture. La movimentazione avviene mediante appositi elementi che permettono uno scorrimento rapido ed agevole della copertura. L’impianto elettrico dell’HANGAR-COVER®, così come tutti per i prodotti Giesse S.p.A, è precablato per facilitare e velocizzare le operazioni di installazione.

Le coperture motorizzate su  silos orizzontali

La copertura motorizzata HANGAR-COVER® può essere utilizzata per coprire un silos orizzontale per proteggere il contenuto dalla polvere, dalle intemperie e dalla luce solare. La copertura può essere aperta e chiusa elettricamente tramite la motorizzazione ed è progettata in acciaio per garantire che sia in grado di resistere a lungo nel tempo. La copertura motorizzata ha dimensioni prestabilite in larghezza, in profondità si adatta alle dimensioni del silos e può essere facilmente aperta e chiusa per facilitare l’accesso al contenuto.

Inoltre, alcune coperture motorizzate possono essere dotate di sensori per rilevare il livello del contenuto del silos e di sistemi di allarme per segnalare eventuali perdite o danni.

 

Gli ambiti di applicazione delle coperture motorizzate per l’ecologia

I principali settori in cui è possibile utilizzare le coperture mobili ecologiche sono:

  • Isole ecologiche e discariche. Le coperture mobili motorizzate sono largamente utilizzate nel mondo dei rifiuti per coprire aree di stoccaggio esterne di materiali inquinanti. Riducono l’impatto visivo e contengono l’odore degli impianti. Evitano la dispersione di materiale inquinante nel sottosuolo;
  • Settore industriale. Le coperture motorizzate possono essere utili per le attività che, in seguito alla lavorazione delle materie prime, depositano scarti o liquami in aree che devono essere coperte ma che all’occorrenza richiedono di essere scoperte per particolari operazioni;
  • Settore agricolo. In questo caso la copertura potrà essere usata a protezione di stoccaggi in silos orizzontali per i quali è previsto un prelievo progressivo del materiale depositato.

Installazioni di coperture motorizzate HANGAR-COVER®

  • Velocità nei tempi di installazione e montaggio. L’installazione della copertura mobile in quanto è oggettivamente chiudibile non richiede concessioni edilizie specifiche per il montaggio se non quelle già previste per la parte fissa collaborante con il suolo (muri, platee, sottostrutture in carpenteria metallica);
  • Minori costi aziendali. I tempi ottimizzati dall’automatismo della copertura motorizzata riducono le dispersioni di tempo degli operatori rispetto a una struttura mobile manuale;
  • Grado di personalizzazione. E’ possibile scegliere tra più modelli standard disponibili. Da 2 m  a 12 m in larghezza, 20 m in profondità. Se non è presente, la sottostruttura può essere dimensionata a seconda dell’uso e della necessità specifica.
  • Facilità di manutenzione. Tutto è stato pensato e progettato: la posizione della motorizzazione, il passaggio dell’impianto elettrico in appositi cavedi, l’ispezionabilità dei particolari sensibili all’usura. Così la manutenzione è facile, veloce e sicura.

Le caratteristiche delle coperture mobili motorizzate HANGAR-COVER ®

CONFIGURAZIONE SPECIFICHE STD
Struttura In acciaio zincato dotata di giunzioni imbullonate
Movimentazione
Motorizzata uomo presente
Velocità
0.2 m/s
Normativa
D.M. 17.01.2018 - Norme tecniche per le costruzioni
Dimensioni
Variabili da progetto 
Copertura
In tessuto di poliestere bispalmato PVC
Pareti Laterali No
Pareti Frontali a progetto
Vani d’accesso   No
Fissaggio
Su muri in calcestruzzo o struttura in acciaio

Prodotti della stessa categoria

tendone-professionale-hangar-box

TUNNEL MOBILI

Soluzioni di copertura in pronta consegna
logo hangar-schelter

CAPANNONI COIBENTATI

La soluzione definitiva coibentata