Skip to main content
Capannoni Mobili

box ricarica carrelli elevatori

By Gennaio 27, 2023Settembre 25th, 2023No Comments
logo copertura muletti

CHARGE-BOX® è il capannone mobile ideato per la ricarica dei carrelli elevatori.  Può essere installato subito, non necessita di opere di fondazione ed è in pronta consegna. CHARGE-BOX® è progettato per ospitare due carrelli elevatori proteggendo dagli agenti atmosferici il caricabatteria ed i suoi collegamenti durante l’operazione di ricarica.

✅ Disponibilità immediata

Contattaci
copertura carrello elevatore
ZAVORRE MOBILI B-BLOCK Allestimento rapido senza opere di fondazioni
PARETE SCORREVOLE Protezione dagli agenti atmosferici l’operazione di ricarica
ALTA VISIBILITÀ Telo in PVC di colore GIALLO per l’alta visibilità
FORMULA 100/100 Progettato per il carico neve fino a 100 kg/mq e la spinta del vento di 100 km/h
FRONTE APERTO Il fronte rimane aperto per diminuire l’accumulo di idrogeno e ossigeno

Centinai di clienti hanno installato
CHARGE-BOX®!

Guarda la mappa completa

TI SERVE SUBITO uno spazio coperto per i tuoi carrelli elevatori ?

CHARGE-BOX®, il BOX di ricarica in pronta consegna

La produzione automatizzata permette di avere CHARGE-BOX® sempre disponibile a magazzino.  

Installare le coperture per carrelli elevatori CHARGE-BOX® è estremamente facile. Appoggiato al suolo con le B-BLOCK non necessita di opere di fondazione. 

CHARGE-BOX® è progettato con dimensioni idonee a coprire 2 muletti.

Confema la disponibilità
copertura in telo per muletti

RI / Posizionabile con B-BLOCK

Le zavorre mobili B-BLOCK® azzerano i costi relativi alle opere di fondazione. E’ possibile installare la copertura per carrelli elevatori CHARGE-BOX® senza compromettere il suolo.

La zavorra mobile B-BLOCK alla base è parte integrante della struttura e ne garantisce la stabilità. B-BLOCK protegge dagli urti accidentali provocati da errate movimentazioni all’interno della struttura.

Abbatti i tempi della burocrazia, puoi rimuovere o spostare facilmente il tuo CHARGE-BOX®.

Ovunque e quando vuoi tu.

Consulenza Tecnica
copertura per ricarica muletti

CHARGE-BOX® uno spazio dedicato per la ricarica.

CHARGE-BOX® protegge i carrelli elevatori, il ricarica batteria e altri componenti elettrici sensibili agli agenti atmosferici durante la fase di ricarica.

La norma CEI EN 62485-3:2016 stabilisce che per la ricarica delle batterie al piombo è necessario uno spazio ben definito, areato, possibilmente esterno al capannone. In fase di carica si sviluppano calore, gas e talvolta scintille che aumentano il rischio di incendio ed esplosione se la percentuale di idrogeno supera il 4% della concentrazione nell’aria.
E’ importante che, alle operazioni di ricarica, venga riservato uno spazio dedicato, isolato e privo di elementi infiammabili.

Il fronte aperto della copertura CHARGE-BOX® evita l’accumulo di idrogeno durante la ricarica delle batterie.

Confina il rischio incendio ed esplosione

Richiedi informazioni
Ricarica carrelli elevatori

Risposte del Progettista

Il CHARGE-BOX® è considerato un edificio?

No, il CHARGE-BOX® è un attrezzatura posta all’esterno del capannone come area di ricarica dei carrelli elevatori. E’ una cabina amovibile che è stata progettata con una precisa funzione e che può essere spostata/rimossa in caso di necessità o al termine del suo utilizzo.

N.B. Le strutture con rivestimento in pvc sono da valutarsi come attrezzature temporanee di investimento per l’attività produttiva e non come soluzioni definitive di investimento immobiliare.

Posso variare le dimensioni della struttura?

Il CHARGE-BOX® ha delle dimensioni standard non modificabili progettate per ospitare 2 carrelli elevatori.

Le dimensioni sono:

  • Larghezza esterna    5,65 m
  • Larghezza interna    4,69 m
  • Altezza                       4,10 m

Qualora i carrelli elevatori fossero in numero maggiore di 2, valutando rischi e probabilità, si è scelto a livello progettuale di frammentare la probabilità incendio in più strutture separate tra loro confinandone il rischio.

E’ consigliato lasciare, in caso di più CHARGE-BOX® affiancati, un idoneo spazio anti-propagazione.

Perché il colore del rivestimento in pvc del CHARGE-BOX® è solo GIALLO?

Il box per i muletti CHARGE-BOX® è progettato con rivestimento di colore GIALLO per rispettare le indicazioni dei vigili del fuoco che con questo colore indicano un PERICOLO DI ATTIVAZIONE INCENDIO. Vedi segnali di pericolo VVFF.

La stazione di ricarica è compresa?

No, la stazione di ricarica dei carrelli elevatori non è compresa con il CHARGE-BOX®.

Parla con un consulente

Tel: +39 0173 658377
Mail: commerciale@giesselogistica.com

Procedura per la ricarica batterie dei carrelli elevatori

La procedura di ricarica delle batterie per carrelli elevatori consiste in alcuni passaggi fondamentali, che includono:

• Verificare il livello di carica della batteria: prima di ricaricare la batteria, è importante verificare il suo livello di carica attuale.
• Scollegare la batteria dal carrello elevatore: prima di iniziare la ricarica, è necessario scollegare la batteria dal carrello elevatore.
• Connettersi al box di ricarica: la batteria deve essere connessa al box di ricarica tramite i cavi di ricarica.
• Avviare la ricarica: una volta connessa la batteria, è possibile avviare la ricarica tramite il box di ricarica.
• Monitorare la ricarica: durante la ricarica, è necessario monitorare il processo per verificare che la batteria sia in carica correttamente e che la tensione e la corrente siano nei limiti stabiliti.
• Terminare la ricarica: una volta completata la ricarica, è necessario scollegare la batteria dal box di ricarica e riconnettere la batteria al carrello elevatore.

Questi sono i passaggi principali per la ricarica delle batterie per carrelli elevatori. È importante seguire le istruzioni fornite dal produttore per garantire la sicurezza e la corretta esecuzione della procedura di ricarica.

Per effettuare questa procedura in sicurezza è indispensabile avere un locale apposito per la carica delle batterie dei carrelli elevatori. Il locale deve essere visibile e dotato di apposito cartello “ricarica carrelli elevatori” per evidenziare la presenza di un’atmosfera potenzialmente esplosiva.

Il box per i muletti CHARGE-BOX® è di colore giallo per rispettare le indicazioni sopra, ha un fronte aperto per evitare l’accumulo di gas nocivi e pericolosi, è amovibile su zavorre per poterlo riposizionare.

Dove abbiamo allestito i nostri box per muletti CHARGE-BOX®?

Ecco la nostra mappa delle installazioni. All’interno è possibile scoprire i luoghi in cui sono state posizionate le nostre coperture industriali CHARGE-BOX®. Sono identificati con una casetta di colore arancione.

Contattaci per ricevere più informazioni!

Box ricarica carrelli elevatori

Il box di ricarica per carrelli elevatori CHARGE-BOX® è la copertura amovibile progettata per ospitare due carrelli elevatori e per proteggere le apparecchiature di ricarica dalle intemperie e dalle condizioni ambientali avverse.

E’ una ‘ottima soluzione per confinare all’esterno del capannone le eventuali fuoriuscite di acido o di gas durante la ricarica, limitando così la possibilità di incendi o esplosioni.

La norma CEI EN 62485-3:2016 stabilisce i requisiti per la progettazione, la costruzione, la verifica e la certificazione dei sistemi di ricarica al fine di garantirne la sicurezza durante l’utilizzo. La norma si concentra sulla prevenzione di incendi e scosse elettriche e fornisce linee guida per la selezione dei componenti, la loro posizione e la loro protezione.  Stabilisce i requisiti per l’installazione e la manutenzione dei sistemi di ricarica.

Indica come per la ricarica delle batterie al piombo è necessario uno spazio ben definito, areato, possibilmente confinato esternamente al capannone perché in fase di carica si sviluppano calore e gas e talvolta scintille che determinano un pericolo di incendio.
CHARGE-BOX® crea uno spazio dedicato, isolato e ventilato, privo di elementi infiammabili.

Le caratteristiche delle porte ad avvolgimento rapido

CONFIGURAZIONE SPECIFICHE STD
 Struttura In acciaio zincato dotata di giunzioni imbullonate
 Normativa D.M. 17.01.2018 - Norme tecniche per le costruzioni
 Dimensioni Profondità standard 4 mt - Altezza gamba dritta 2,5 mt
Larghezza: 5,6 mt (h 5mt)
 Copertura In membrana PVC giallo
 Pareti Laterali In tessuto di poliestere bispalmato PVC
 Parete Frontale Aperta
 Parete Tergale Scorrevole manuale in PVC giallo
 Fissaggio Su zavorre B-BLOCK

Prodotti della stessa categoria

tendone-professionale-hangar-box

TUNNEL MOBILI

Soluzioni di copertura in pronta consegna
logo hangar-schelter

CAPANNONI COIBENTATI

La soluzione definitiva coibentata