PORTE PER CAMERE BIANCHE
Le porte per camere bianche di Giesse Logistica sono delle porte rapide che permettono di ottimizzare al massimo le prestazioni di una camera bianca, in quanto permettono di mantenere costanti i livelli di pressione. Grazie all’utilizzo delle Auto-Pharma®, viene ridotto al minimo l’ingesso di agenti contaminanti e di tutte le particelle in sospensione che possono rivelarsi dannose per i processi svolti all’interno dei laboratori farmaceutici, meccanici o elettronici.
DOWNLOAD

Progettazione
Integrata
Consegna Rapida
Installatori Qualificati
Manager dedicato
Porte per camere bianche: i campi di applicazione
La presenza di una clean room, ossia di una camera bianca, è utile in tutti quei settori che svolgono attività che necessitano di essere isolate dall’ambiente esterno; l’utilizzo di una porta rapida per camere bianche funge da barriera ed isola le operazioni ed i processi svolti all’interno, grazie alla sua permeabilità ad una pressione e depressione in classe 4.
Le porte per camere bianche sono quindi necessarie in alcuni settori quali:
- industria chimica: i laboratori di analisi devono essere protetti dagli agenti esterni;
- industria farmaceutica: i laboratori in cui vengono svolte attività di ricerca e sviluppo di farmaci ed antidoti devono essere isolate da pressioni, temperature non controllate e microrganismi che potrebbero falsarne i risultati;
- industria elettronica: per via della presenza di componenti elettronici estremamente sensibili alle particelle in sospensione;
- industria cosmetica: dal momento in cui vengono usati dei prodotti chimici per la produzione di prodotti cosmetici, la presenza di una camera bianca diventa indispensabile;
- industrie similari che utilizzano dei processi di produzione per i quali si rivela di fondamentale importanza avere un ambiente protetto da qualsiasi tipo di contaminazione esterna.
Gli addetti ai lavori di un’azienda delle tipologie sopra citate sanno benissimo che le camere bianche hanno bisogno di avere delle chiusure specifiche per il mantenimento della pressione interna. La pressione interna delle clean room deve essere sempre mantenuta costante in modo che l’atmosfera creata ad hoc non subisca alcuna modifica.
Caratteristiche delle porte per strutture sanitarie
Le porte per camere bianche, anche dette porte per strutture sanitarie, hanno delle caratteristiche che le rendono perfette per l’utilizzo in locali che devono mantenere uno specifico livello di asetticità ed isolamento. Il mantenimento costante della pressione è permesso grazie alla tenuta ermetica, predisposta su tutto il perimetro della struttura, alla possibilità di interblocco ed alla grande rapidità del ciclo di apertura e chiusura della porta stessa.
Le porte possono essere usate anche all’interno di strutture sanitarie. In questo caso, le porte per ospedali con telo in PVC flessibile riescono a resistere alle differenze di pressione e permettono di definire i livelli della pressione stessa.
Le porte per strutture sanitarie sono state inoltre progettate appositamente per garantire la massima ermeticità ed evitare che germi e batteri riescano ad insinuarsi nelle camere bianche causando rischi importanti ed irreversibili.
Per questo motivo, il telo in tessuto di poliestere bispalmato delle Auto-pharma® viene realizzato con tecniche specifiche che lo rendono altamente ignifugo oltre che perfettamente ermetico. Il tessuto liscio è inoltre facile da pulire e non richiede particolari interventi di manutenzione.
Per quanto riguarda la struttura portante, le porte per ospedali sono realizzate con dei montanti all’interno dei quali viene inserito l’impianto elettrico insieme ad un’altra serie di componenti come i pulsanti di controllo ed i led ma anche la barriera di fotocellule.
CONFIGURAZIONE | SPECIFICHE STD |
---|---|
Automazione | Laterale ed integrata al motoriduttore (IP 65) |
Dimensioni utili max | W 3500 x H 3500 mm |
Traversa |
350 x 350 mm |
Montanti |
Profilo autoportante contenente l'impianto elettrico |
Guide |
Profilo di scorrimento in polietilene ad alta densità |
Azionamenti |
Comando start-stop integrati sul montante |
Manto |
Tessuto di poliestere bispalmato, 1200 gr/sqm |
Reinserimento |
Autoriparante |
Finestratura |
Un oblò trasparente da 1000 X 300 mm a 1500 mm da terra |
Sicurezza | Barriera auto escludente |
Velocità | 1,2 m/s |
Installazione | Interno |
Resistenza al vento | Classe 2 |
Permeabilità positiva | Classe 4 – Δp ad una pressione di 50 Pa [m3/m2h] = 1.62 |
Permeabilità negativa | Classe 4 – Δp ad una pressione di 50 Pa [m3/m2h] = 1.76 |
La funzionalità delle porte per camere bianche
Le porte per camere bianche sono altamente versatili e si adattano a vari contesti grazie ad un design estetico d’eccellenza e ad un ingombro minimo che ne permette l’installazione anche in ambienti in cui lo spazio è ridotto.
Gli ottimi materiali con i quali vengono realizzate le Auto-pharma®, ne consentono la maggior impermeabilità all’aria, creando di conseguenza una perfetta barriera contro la contaminazione in tutti quei locali in cui l’ambiente deve rimanere asettico.
La velocità di apertura e chiusura di 1,5 m/s permette di fare in modo che l’ambiente protetto che si è creato all’interno del locale rimanga tale e, nello stesso tempo, permette un’entrata veloce ed agevole di tutto il personale e degli eventuali mezzi di produzione.
Prodotti della stessa categoria
Filter
Chi continua ad affidarsi a noi





































