PORTE RAPIDE MAGAZZINO REFRIGERATO
Le porte per magazzini refrigerati di Giesse Logistica sono perfette per gli ambienti che necessitano di avere sempre al proprio interno una temperatura controllata e pertanto si adattano a tutte quelle attività che necessitano di un vano apposito per la conservazione di merci deperibili che possono deteriorarsi con continui shock termici. Grazie alla velocità di apertura e chiusura ed a particolari profili plastici installati sull’intero perimetro di tutta la carpenteria metallica, si crea un taglio termico ed è così possibile mantenere sempre la corretta temperatura all’interno dell’ambiente.
DOWNLOAD

Progettazione
Integrata
Consegna Rapida
Installatori Qualificati
Manager dedicato
Le caratteristiche delle porte per magazzini refrigerati
Le porte per celle frigorifere hanno una serie di caratteristiche che le rendono di elevata qualità. Per prima cosa, presentano dei pulsanti di controllo e dei led che vengono installati nel montante, per fare in modo che siano maggiormente protetti e non si rovinino a seguito di un utilizzo intensivo. La struttura, realizzata con tecnologie all’avanguardia, permette una velocità di apertura fino a 1,2 m/s, permettendo quindi il minor sbalzo termico possibile.
Le porte frigo, anche dette Auto-Frigo®, sono realizzate con una struttura in metallo di elevata qualità e, a seconda delle necessità, è possibile optare per un acciaio zincato, un acciaio inox oppure un acciaio zincato verniciato. Il manto è composto da un doppio telo in PVC con al suo interno una serie di doghe in polietilene espanso.
Tra le tante caratteristiche di eccellenza delle porte frigo, si ha l’elevato potere isolante che permette di separare un magazzino refrigerato da tutto l’ambiente circostante.
Il manto della porta per magazzini refrigerati si caratterizza per essere particolarmente flessibile; questo consente al personale ed alle attrezzature il miglior passaggio senza intralcio. La presenza di un’apertura verticale permette inoltre il collocamento della porta frigo in qualsiasi ambiente, anche in quelli ristretti, poiché il meccanismo di apertura non intralcia le altre operazioni. L’impianto elettrico inserito nel montante assicura il giusto scorrimento delle guide e consente una maggiore durevolezza del motore che non sarà compromesso dal movimento.
I vantaggi ottenibili con le porte per celle frigorifere
Le porte per celle frigorifere assicurano una serie di vantaggi all’utilizzatore. In particolare, chi usa le porte frigo potrà:
- Godere di un’elevata velocità di apertura e chiusura per l’ottimale conservazione delle merci, soprattutto nelle situazioni in cui è importante mantenere distante l’ambiente magazzino dall’ ambiente refrigerato;
- Avere un sistema di sicurezza altamente sofisticato che eviti incidenti alle persone o alle attrezzature, che potranno sempre affidarsi al sistema di apertura verticale;
- Assolvere alle richieste di tutti gli ambienti che necessitano della massima refrigerazione;
- Avere una porta che dura nel tempo, grazie anche ai materiali usati che scongiurano il rischio della formazione di brina e ghiaccio;
- Godere della massima riduzione dei costi energetici. Questo perché, avendo la possibilità di chiudere l’ambiente refrigerato in maniera semplice e veloce, si evitano continue dispersioni di calore e/o refrigerio e conseguentemente si evita l’aumento dei costi energetici, causati dalla necessità dell’impianto di refrigerazione di riportare la temperatura alla giusta gradazione;
- Avere la possibilità di godere del massimo isolamento termico ed acustico;
- Permettere al personale di lavorare in estrema sicurezza e senza intoppi grazie all’elevata efficienza del flusso di traffico.
CONFIGURAZIONE | SPECIFICHE STD |
---|---|
Automazione | Laterale ed integrata al motoriduttore (IP 65) |
Dimensioni utili max | W 4500 x H 4200 mm |
Traversa |
400 x 500 mm |
Montanti |
Profilo autoportante contenente l'impianto elettrico |
Guide |
Profilo di scorrimento in polietilene ad alta densità |
Azionamenti |
Comando start-stop integrati sul montante |
Manto |
Manto a materassino isolante in polietilene espanso |
Finestratura |
No |
Sicurezza | Barriera auto escludente |
Velocità | 1,2 m/s |
Installazione | Interno/Esterno |
Resistenza al vento | Classe 2 |
Porte per celle frigorifere, quali settori ne hanno necessità
Le porte per celle frigorifere sono necessarie per tutti quei magazzini che devono mantenere la giusta refrigerazione. In particolare, la loro presenza si rivela necessaria nei supermercati che trattano alimenti freschi, ma anche nelle cucine di mense e ristoranti, così come nei magazzini di stoccaggio di merce alimentare.
Le Auto-Frigo® godono di una serie di caratteristiche di eccellenza che le rendono perfette per tutti quei settori in cui si ha la necessità di tenere separati degli ambienti a temperatura controllata e si adattano ad essere usate in quei settori in cui è importante ottenere il massimo isolamento termico dei locali.
Oltre a questo, una porta per magazzini refrigerati è molto utile in quelle aziende che trattano merci alimentari e che dispongono di un capannone industriale adibito a magazzino, altamente trafficato, dove il personale addetto deve entrare ed uscire spesso per eseguire al meglio il proprio lavoro.
In questi casi potrebbe capitare che un’apertura frequente possa causare dei danni alle merci stoccate all’interno, compromettendo la loro integrità e causando un potenziale rischio per l’impresa, come, per esempio, un danno economico derivante dalla necessità di dover gettare via merce alimentare andata a male.
Prodotti della stessa categoria
Filter
Chi continua ad affidarsi a noi





































