Skip to main content
Approfondimenti

Porte per capannoni industriali

By 10 Ottobre 2022Gennaio 3rd, 2025No Comments

Porte per capannoni industriali

Le porte per capannoni industriali sono progettate per garantire isolamento e sicurezza durante le fasi di passaggio del personale esterno all’interno del capannone o viceversa. Esistono diverse tipologie di porte per capannoni industriali con caratteristiche diverse, utili in diversi contesti aziendali.

Porte per capannoni

All’esterno dei capannoni si possono osservare diverse tipologie di portoni industriali che variano dalle dimensioni del vano, isolamento termico, automazione, velocità di apertura e non ultimo l’utilizzo della porta.

Infatti, quando l’azienda ha la necessità di transitare più volte all’interno del vano, spesso viene installata una porta ad apertura automatica, ovvero una porta per capannoni che si apre grazie ad un pulsante o telecomando durante le fasi di movimentazione del materiale all’interno del magazzino.

Queste porte per capannoni industriali hanno diverse caratteristiche che le rendono funzionali e pratiche. Analizziamo insieme le caratteristiche principali:

  1. Velocità di apertura
  2. Apertura chiusura automatica
  3. Isolamento
  4. Resistenza
  5. Sicurezza
portoni scorrevoli

1 I portoni industriali si aprono e si chiudono velocemente permettendo, ai magazzinieri, il passaggio senza intralci. La velocità di apertura è regolabile in base alle proprie esigenze.

2 L’apertura e chiusura automatica del portone industriale garantisce una minore dispersione del calore dall’interno verso l’esterno e viceversa. Infatti il ​​portone industriale grazie all’apertura rapida solo durante il passaggio e alla sua chiusura automatica permette al vano di rimanere aperto per pochi secondi a differenza delle normali chiusure rigide come le porte sezionali o a libro.

3 L’isolamento termico di questi portoni industriali è ottimale grazie a due fattori importanti, ovvero la camera d’aria creata tra i due teli in PVC e, come accennato in precedenza, la velocità di chiusura e apertura solo durante il passaggio degli addetti ai lavori.

4 La resistenza del portone industriale è una caratteristica importante che garantisce anche protezione al materiale che viene stoccato all’interno del capannone. Le porte rapide a doppio telo Dual-Air sono costruite con tralicci in acciaio disposti ad una distanza di circa 1 metro all’interno del telo in PVC che scorrono all’interno a delle guide posizionate sui montanti. Questa caratteristica garantisce resistenza ai forti venti e protezione dalle intrusioni.

5 Quando si parla di sicurezza durante la movimentazione del materiale, è necessario prendere precauzioni per non subire danni a persone o cose. Il portone industriale, infatti, è progettato con il meccanismo di apertura che rimane all’interno del telo e in corrispondenza della traversa così da evitare agganci e pericoli.

portone capannone

Porte industriali scorrevoli: tipologie

Esistono diversi modelli di porte scorrevoli industriali che vengono installate all’esterno e all’interno del capannone per migliorare la logistica interna dei materiali. Come abbiamo analizzato nel paragrafo precedente, la porta automatica industriale Dual-Air è caratterizzata da un doppio telo e da elevati livelli di sicurezza, resistenza e isolamento. A seconda dell’utilizzo cambia anche la tipologia di portoni industriali da installare nel vano.

Se hai domande o desideri maggiori informazioni in merito, puoi richiedere una consulenza gratuita con un nostro tecnico per consigliarti la porta rapida più adatta alle tue esigenze.

Vediamo insieme le diverse tipologie di porte industriali scorrevoli:

  • Portoni industriali ad avvolgimento
  • Portoni per magazzini frigo
  • Portoni scorrevoli verticali
  • Portoni per capannoni industriali

Le porte avvolgibili come le porte delle celle frigorifere sono spesso disposte all’interno di capannoni industriali per dividere aree di magazzino o reparti industriali. Sono utili grazie alla loro velocità di apertura e al ridotto ingombro nella parte superiore della porta. Per migliorare la logistica interna, queste porte per magazzino possono essere combinate con accessori come radar, telecomandi o spire magnetiche.

I portoni scorrevoli sono porte ad impacchettamento verticalmente, a differenza delle suddette chiusure a doppio telo, esse hanno un singolo telo in PVC che viene portato verso l’alto per mezzo di cinghie e tubolari in acciaio. Questa tipologia è la più utilizzata per chiudere vani di medie dimensioni.

Portoni per capannoni

Porte per magazzini

Se si desidera un flusso di passaggio continuo all’interno della logistica è utile installare porte di magazzino con apertura automatica e veloce. Per questo le porte ad avvolgimento rapido si caratterizzano soprattutto per la loro grande resistenza anche ad aperture multiple.

Le porte rapide per il magazzino possono essere montate per diverse tipologie di ambienti infatti possono chiudere reparti a pressione atmosferica controllata, frigoriferi, macchine automatiche o semplici reparti aziendali.

Nel caso di magazzino refrigerato, la porta avvolgibile ha un rivestimento in PVC coibentato per consentire la divisione degli ambienti a temperatura controllata, in questo caso il rivestimento non può avere finestre trasparenti.

Tutti i portoni industriali Giesse sono realizzati con materiali di alta qualità e sicurezza ottica grazie alle barriere autoescludenti installate sui montanti che consentono un passaggio sicuro anche durante la chiusura della porta.

porte per magazzini

Portoni per capannoni prezzi

Se hai bisogno di una chiusura semirigida con apertura automatica, le porte industriali Dual-Air sono la soluzione ottimale per la tua azienda. Il prezzo di queste porte rapide varia dalle dimensioni del vano che devi chiudere. La larghezza e l’altezza sono fattori importanti che incidono sul costo ma anche la destinazione d’uso può cambiare il tipo di porta da installare.

I prezzi di le porte per capannoni oscillano tra € 3.000 e € 14.000 per garantire una portanza di qualità standard dei materiali che vengono utilizzati per la costruzione di questi portoni tra cui:

  • l’impianto elettrico protetto all’interno dei montanti per ridurre i lavori di manutenzione e assistenza;
  • le barriere ottiche che invertono la marcia del motore durante la chiusura della porta rapida;
  • i tralicci in acciaio per rigidità e resistenza della pota industriale.

Si consiglia sempre di rivolgersi ad un nostro tecnico per ricevere una consulenza gratuita e per proporre la porta giusta che meglio si adatta alle esigenze del capannone industriale. Il nostro staff è a disposizione per offrire la migliore consulenza e le indicazioni di prezzo delle porte per capannoni.

Richiedi subito un preventivo gratuito per il tuo nuovo portone industriale!

portone industriale

Pensiamo che potrebbe interessarti questo prodotto

porta rapida industriale
logo bianco porta auto-full

Dividi i tuoi spazi aziendale grazie alla porta rapida AUTO-FULL, la sua apertura automatica permette un passaggio rapido e sicuro per gli addetti a lavoro. Scegli il prodotto più adatto al tuo vano di accesso.

Scopri di più

Preventivo Gratuito in 24 ore