Skip to main content
Blog

Tettoie industriali

By Marzo 2, 2021Marzo 23rd, 2023No Comments

Blog di informazione – Prodotto non commercializzato

Tettoia industriale

Le tettoie fisse industriali sono una tipologia di coperture semplici, costituite da un tetto spiovente appoggiato su pilastri. Coprono lo spazio sotto, lasciando libero il passaggio di mezzi e operatori. Ideali dove le operazioni di carico e scarico merci prevedono il transito in più direzioni. Le tettoie sono delle coperture industriali versatili che, a differenza dei capannoni mobili su zavorre, richiedono la concessione edilizia per l’installazione.

La progettazione di questa tipologia di copertura di capannoni in acciaio e PVC deve rispettare le norme tecniche per le costruzioni. La struttura va calcolata secondo i carichi neve, vento e sisma specifici al luogo di installazione. Attenzione: è ormai consolidato dalla più ampia giurisprudenza che la tettoia mobile sia un concetto fittizio.

Guarda sul sito le soluzioni di coperture amovibili più adatte alla tua azienda, un nostro tecnico può aiutarti nella scelta

Contattaci

Perché scegliere le tettoie industriali

L’acciaio viene usato per la creazione della struttura portante e i lati sono liberi per il passaggio di mezzi e operatori. La struttura metallica del tetto può essere rivestita con una membrana impermeabile in PVC. In alternativa, possono essere utilizzati come rivestimento lamiere, lamiere coibentate o pannelli coibentati che offrono riparo dagli agenti atmosferici. Le tettoie in PVC possono avere la copertura estesa fino a terra, chiudendo uno o più lati della struttura.

Se le strutture in PVC vengono posizionate a ridosso di un edificio esistente, viene installato anche un raccordo, eseguito mediante lattoneria e corredato di canali di gronda e pluviali per far fuoriuscire l’acqua e non compromettere la copertura del capannone industriale.

Le tettoie industriali sono create con una configurazione su misura, che prevede un tetto con doppia falda, oppure è possibile richiedere un tetto con singola pendenza, su cui è comunque possibile applicare una veletta di tamponamento.

A seconda delle necessità anche di design, è possibile scegliere il meccanismo di apertura e chiusura più consono alla propria attività. In particolare, le pareti e le testate si possono chiudere in quattro modi diversi:

copertura a tettoia

I campi di applicazione delle coperture industriali

Le tettoie per capannoni in pvc possono essere usate in diversi settori merceologici. Tra questi ci sono quello industriale, navale, agricolo e commerciale. Oltre a queste attività principali, le tettoie in PVC trovano un largo utilizzo anche nelle associazioni sportive e organizzazioni che necessitano di uno spazio coperto temporaneo per lo svolgimento di gare e competizioni, per esempio diventando coperture usate per campi da padel.

Le tettoie industriali comportano la necessità di regolamentare la struttura fissa, al fine di poter avere:

  • Ampliamento dello spazio coperto di produzione. In questo caso è possibile posizionare i capannoni in telo lontano dagli edifici principali come elemento aggiuntivo oppure vicino all’edificio base per ampliare uno o più reparti produttivi;
  • Riparo per i mezzi di trasporto oppure quelli legati alla produzione stessa;
  • Protezione delle merci in arrivo prima della lavorazione oppure i prodotti finiti prima della lavorazione;
  • Tenere lontano dagli edifici principali eventuali scarti di produzione come rifiuti che possono rivelarsi inquinanti per la salute dei dipendenti;
  • Esecuzione all’asciutto dei lavori di manutenzione. In questo caso è possibile inserire delle fiancate laterali alla tettoia in PVC, al fine di trasformare il capannone in una vera e propria officina;
  • Ricovero animali ma anche raccolti delle varie colture nel settore agricolo;
  • Predisporre uno stand o uno spazio espositivo nel caso in cui l’attività operi nel settore commerciale o in quello pubblicitario;
  • Copertura per i dipendenti che lavorano nel magazzino durante la fase di carico e scarico merci. In questo caso la tettoia funge da copertura che potrà essere montata o meno in caso di condizioni atmosferiche avverse, per permettere ai dipendenti di lavorare anche in caso di pioggia o neve.

Utilizzare un capannone mobile, invece, permette di svolgere le stesse operazioni ma con molteplici vantaggi. Avere una copertura industriale amovibile significa che si può aggiungere area disponibile come coperture di capannoni industriali senza incorrere in particolari obblighi legislativi e i tempi di montaggio competitivi permettono di avere coperture mobili nel vero senso della parola in breve tempo (in genere sono sufficienti dai trenta ai sessanti giorni).

copertura a tettoia

Tettoie fisse o capannoni industriali?

Scegliere una tettoia in PVC offre un’ottima soluzione in caso di necessità logistiche in cui l’attività produttiva si debba collocare in spazi stretti e angusti. Nonostante non si tratti di coperture retrattili, i capannoni pvc possono andare a sostituirsi al capannone industriale moderno per esigenze di coperture per capannoni dettate da geometrie e dimensioni inusuali.

 Un altro modello di capannone in PVC è il tunnel mobile HANGAR-BOX, il prodotto che Giesse Logistica propone per sostituire il capannone industriale di design per offrire una soluzione amovibile a seconda delle necessità e delle diverse fasi di lavoro. Come già detto in precedenza, la mobilità di questo capannone moderno comporta anche la possibilità di spostarlo in diverse zone, sia vicino all’edificio principale, che lontano da esso.

Coperture per capannoni industriali: prezzi

Le tettoie industriali, retrattili e non, hanno prezzi al cliente che variano dai 120 euro al metro quadro fino ad arrivare a oltre i 200 euro/mq in base al materiale di copertura. Questo è giustificato dal dover creare una soluzione su misura per ogni esigenza, senza contare la necessità di permessi e adeguamenti legislativi.

Nel caso in cui non si possa investire una tale somma ma si cerchi una soluzione più simile a tunnel mobili, il capannone mobile HANGAR-BOX  costa circa 100 euro al metro quadro. Le strutture mobili di Giesse Logistica hanno prezzi molto competitivi e sono soluzioni in pronta consegna, richiedi informazioni per averlo in 48 ore!

Immagini installazioni tettoie industriali

Preventivo Gratuito in 24 ore

coperture per emergenze

Coperture per emergenze

| Blog | No Comments
Blog di informazione - Contattaci per ottenere la tua copertura Coperture per emergenza   Grazie alla leggerezza, alla flessibilità ed alla resistenza che dimostrano, le coperture per emergenza di Giesse Logistica…
porte per capannoni industriali

Porte per capannoni industriali

| Blog | No Comments
Blog di informazione - Contattaci per avere la tua chiusura industriale Porte per capannoni industriali Le porte per capannoni industriali sono progettate per garantire isolamento e sicurezza durante le fasi…
tunnel retrattili in pvc

Coperture retrattili

| Blog | No Comments
Blog di informazione - Prodotto similare alla gamma di coperture industriali Giesse COPERTURE RETRATTILI Le coperture retrattili, anche detti “copriscopri”, sono coperture frontali installate in adiacenza ad un edificio, in…
portoni-per-capannoni

Portoni industriali Liguria

| Installazioni | No Comments
Blog di installazione - Contattaci per avere la tua chiusura industriale Portoni industriali Liguria   L’installazione di portoni industriali è ormai una pratica consolidata all'interno delle aziende di qualsiasi settore.…
copertura-auto

Pensiline per auto Lombardia

| Installazioni | No Comments
Blog di installazione - Contattaci per avere la tua copertura industriale Pensiline per auto Lombardia   Di recente in Lombardia sono state installate delle pensiline per auto ombreggianti presso un'azienda…
porte rapide PVC installate a Brescia

Porte rapide in PVC installate a Brescia

| Installazioni | No Comments
Blog di installazione - Contattaci per avere la tua chiusura industriale Porte rapide in pvc installate a Brescia   In ogni settore industriale è importante scegliere il corretto tipo di…