Caratteristiche dei capannoni mobili
I capannoni mobili di Giesse Logistica sono realizzati nel rispetto della normativa europea e di quella italiana sulle costruzioni e sono muniti della marcatura CE, ai sensi della norma UNI EN 1090-1.
Un capannone mobile può essere realizzato sulla base delle necessità aziendali e, proprio per questo motivo, è possibile attuare diversi tipi di personalizzazione. In particolare, è possibile sia scegliere il meccanismo di apertura e di chiusura – il quale potrà essere retrattile, scorrevole o dotato di tettoia indipendente – sia decidere se applicare degli elementi aggiuntivi utili per l’attività produttiva oppure delle illuminazioni.
Le qualità di un capannone mobile
I capannoni mobili sono realizzati in acciaio zincato con tamponature sul tetto e sulle pareti laterali dove è presente il telo in PVC. Al fine di consentire l’eventuale ingresso o uscita dei mezzi di lavoro, le testate anteriori e posteriori possono essere aperte mediante dei meccanismi di chiusura comodi e pratici, ossia mediante tende scorrevoli, porte rapide flessibili o tamponamenti fissi.
Il telo, in solido e resistente PVC, è resistente alle intemperie e sopporta qualsiasi tipo di clima, sia esso caldo o freddo, poiché è realizzato con una tecnologia di saldatura ad alta frequenza, ed è dotato di dispositivi di ancoraggio e di una struttura in velcro aeronautico.
La movimentazione del telo laterale è invece resa possibile da ruote di acciaio scorrevoli su binari appositamente progettati con un meccanismo anti-deragliamento e sottoposti a trattamenti speciali con oli lubrificanti per aumentarne la facilità di apertura e chiusura.
A seconda delle necessità, i binari possono essere ancorati sulla base in cemento, usando dei fissaggi meccanici o chimici, oppure essere installati su cordoli modulari prefabbricati facilmente rimovibili.