Skip to main content
Porte Rapide IndustrialiProdotti

Porte per celle frigorifere

By 4 Aprile 2021Settembre 26th, 2025No Comments

DUAL FREEZER

La porta per celle di congelamento DUAL FREEZER® fa parte delle porte rapide a doppio telo gamma DUAL®. É progettata per lavorare a temperature sotto lo zero fino a – 25 gradi in abbinamento alla porta rigida coibentata per consentire un transito veloce senza bisogno di fermarsi ad aprire e chiudere la porta scorrevole manualmente.

Il fermo dell’ operatore per l’apertura e la chiusura della  porta manuale della cella è un dispendio di tempo e di energia, un maggior costo per l’azienda.

Migliora le performance logistiche con le porte rapide frigorifere industriali DUAL FREEZER®.

ContattaciBrochure DF
Porta rapida per celle frigorifere
TRALICCI
I tralicci sono di materiale plastico per evitare lo sviluppo della condensa
BARRIERE DI SICUREZZA
Fotoelettriche autoescludenti di incluse di serie
PROFILO PLASTICO
A taglio termico
RIDUTTORE
L’olio in utilizzo nel riduttore è specifico per le basse temperature
SCALDIGLIA
Il motore è riscaldato per evitare lo sviluppo della condensa

FAQ

Che dimensione può avere la porta per magazzini refrigerati DUAL-FREEZER®?

La porta per celle frigorifere DUAL-FREEZER® può avere una dimensione massima in larghezza di 4 metri e in altezza di 4 metri. Per dimensioni superiori consultare ufficio tecnico.

La porta DUAL-FREEZER® può essere utilizzata tra ambienti a temperatura -25°C e ambienti a +10°C?

Si, la porta rapida per celle frigorifere DUAL-FREEZER® può lavorare in ambiente refrigerato fino a -25° C.

La porta DUAL-FREEZER® è priva di phon riscaldanti che consumano corrente?

Si, sulla porta ad impacchettamento per basse temperature non è previsto alcun ventilatore riscaldante. Zero consumi.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Automazione Laterale / Frontale (IP65) per basse temperature
Dimensioni utili max Larghezza 4000 mm - Altezza 4000 mm
Traversa 400x200 mm
Montanti Profilo contenente l'impianto elettrico
Guide Per sollevamento su manto
Quadro di comando Inverter 50/60 Hz, Alimentazione 1-ph, 230V 16A max
Azionamenti Comando start-stop integrato su montante
Manto Doppio tessuto in PVC
Sicurezze Barriera auto escludente IP67
Velocità Velocità massima apertura fino a 0,8 m/s / Velocità chiusura 0,8 m/s
Installazione Interno
Resistenza al vento CL 0
Cicli (EN 12604) 1.000.000

SCOPRI GLI ALTRI MODELLI DI PORTE

Informazioni

Le porte frigorifere industriali DUAL-FREEZER® nelle celle di congelamento.

La porta rapida industriale DUAL-FREEZER® è la soluzione perfetta per le celle di congelamento in abbinamento alla porta coibentata manuale.
Con la porta rapida nella cella di congelamento, l’ operatore non deve più scendere dal carrello elevatore per aprire e chiudere la porta rigida scorrevole.

La rapidità di funzionamento della porta ad impacchettamento DUAL-FREEZER® abbatte le dispersioni termiche ed i costi per il ripristino della temperatura.

Ti interessa avere più informazioni sulle porte flessibili ?

Richiedi una consulenza specifica.

Porte per celle frigorifere

Porte per celle frigorifere

Le porte per celle frigorifere a temperatura negativa DUAL-FREEZER® sono progettate per il settore della refrigerazione industriale. Una cella di congelamento conserva il prodotto evitando che possa deteriorare ed è necessario sfruttare al massimo la sua superficie garantendo uno svolgimento fluido delle attività.

Le celle di congelamento sono in genere dotate di una precella refrigerata adibita al controllo della qualità dei prodotti.

La precella, indispensabile al mantenimento della catena del freddo, è dotata di due porte rapide, una rivolta verso la cella e una verso l’esterno che non si aprono mai contemporaneamente per evitare sbalzi di temperatura e condensa con relativa formazione di ghiaccio.

La porta rapida DUAL-FREEZER® sfrutta la tecnologia della GAMMA-DUAL® adattata per questa specifica esigenza tecnica. Il manto scorre libero all’interno dei montanti, i tralicci interni sono in materiale plastico a taglio termico e sul perimetro di tutta la struttura è presente un kit per evitare il ponte termico. Le parti meccaniche sono riscaldate e lubrificate con appositi grassi per basse temperature.

Se la temperatura della cella è sempre superiore a zero allora si può valutare l’installazione di porte AUTO-FRIGO®.

Installazione

Porte per celle frigorifere industriali DUAL-FREEZER®: semplicità e facilità di installazione

Per installare la porta rapida DUAL-FREEZER® per celle di congelamento, è necessario seguire questi passaggi generali:

  • Verificare con il tecnico commerciale che il vano sia idoneo e che gli ingombri della porta rapida siano compatibili con lo spazio a dispozione e non vi siano interferenze con la porta della cella freezer. Definita la posizione della porta rapida va stabilita la posizione del motore ed il lato del quadro di comando. Importantissimo capire il fissaggio della porta e se la struttura è adatta a sostenere il peso della porta.
  • Prima dell’installazione bisogna assicurarsi che la superficie su cui verrà installata la porta sia libera da ingombri ed eventualmente modificata secondo le indicazioni del tecnico. L’area di lavoro deve essere sgombera e devono essere a disposizione degli installatori idonei mezzi di sollevamento e per il lavoro in quota come carrello elevatore o sollevatore telescopico e piattaforma elevatrice.
  • Per l’installazione della porta seguire le istruzioni fornite dal produttore della porta rapida. Per un suo corretto funzionamento è importante installare la chiusura in modo che sia perfettamente livellata orizzontalmente e perpendicolare verticalmente. Verificare inoltre che non ci siano spazi vuoti che possano limitare l’efficacia della porta per cella di congelamento .
  • Utilizzare materiali isolanti per sigillare eventuali spazi vuoti riscontrati ed effettuare le regolazioni in modo tale da ottenere una perfetta aderenza al suolo del manto della DUAL-FREEZER®.
  • Una volta terminata l’installazione, testare la porta per assicurarsi che si apra e si chiuda correttamente e che le sicurezze funzionino.

Si consiglia di affidarsi a un professionista per la corretta installazione, di rispettare le norme di sicurezza per evitare incidenti e di attivare da subito la procedura per la manutenzione ordinaria della porta rapida.

Anche la porta rapida è come l’auto, prenditene cura!

Vuoi maggiori informazioni sul servizio GIESSECARE®  che può essere abbinato all’acquisto di una porta rapida?

Scopri di più >