Home / Chiusure Industriali / Porte di Transito / FOLD-UP®
_FOLD UP
FOLD-UP® fa parte della gamma di porte rapide a impacchettamento: una soluzione estremamente utile per il transito tra gli ambienti interni dove non è necessaria ermeticità e negli utilizzi in cui lo sporco può accumularsi nelle guide. Si differenzia dalle porte ad avvolgimento per il sistema di sicurezza antitaglio.
I VALORI DELLA PORTA A IMPACCHETTAMENTO

I punti di forza della porta a impacchettamento
Scopri di più sulle caratteristiche,
clicca le singole voci




I benefici concreti per l’acquirente
L’investimento che ottimizza la compartimentazione degli ambienti di lavoro e delle aree interne di Aziende e industrie
Scopri cosa dicono dei nostri prodotti
Soluzioni innovative per un utilizzo più efficiente di risorse e tempo
Soluzioni a rigor di Logistica
Minor spreco di risorse e tempo, maggiore produttività
In breve, un prodotto estremamente versatile dalle alte prestazioni
La porta rapida veloce da installare e di facile manutenzione: nessuna attesa o interruzione del lavoro
Sicurezza garantita grazie al sistema a impacchettamento antitaglio
Consulta la documentazione
Le risposte del Progettista
Posso installare una porta FOLD-UP® di 5 metri di larghezza?
Si, la porta FOLD-UP può arrivare ad una massima dimensione di 7,5 metri di larghezza e 6 metri di altezza. Per dimensioni maggiori è necessario utilizzare le porte rapide della gamma DUAL .
La porta a impacchettamento FOLD-UP® resiste al vento?
Si, la porta ad impacchettamento FOLD-UP è certificata per la classe 2 di resistenza al vento (circa 100 km/h).
In caso di vento ne è sconsigliato l’utilizzo e la porta deve rimanere chiusa.
Perché la porta a impacchettamento FOLD-UP® va più piano di quella ad arrotolamento?
Perché la porta ad impacchettamento FOLD-UP ha una dimensione maggiore di una porta ad arrotolamento quindi il manto ha un peso maggiore dato dalla superficie. In più all’interno del manto sono presenti dei rinforzi metallici che aumentano ulteriormente il peso.
E’ comunque bene che le porte rapide ad impacchettamento vadano a una velocità ridotta rispetto alle porte ad arrotolamento perché le cinghie possono inavvertitamente sollevare un operatore in caso di imprudenza dello stesso.
A cosa è dovuta la rumorosità della porta ad impacchettamento?
Tutte le porte ad impacchettamento sono più rumorose rispetto alla tipologia ad arrotolamento.
Le guide verticali hanno una dimensione utile allo scorrimento verticale del manto ma hanno anche funzione contenitiva dello stesso quando la porta è aperta.
E’ normale che in presenza di vento o durante la movimentazione la porta possa essere più rumorosa proprio effetto del gioco necessario per l’impacchettamento del suo manto.
Posso inserire più file di oblò sulla porta a impacchettamento FOLD-UP®?
Le porte rapide FOLD-UP® sono proposte e consigliate con il manto privo di finestrature.
Gli oblò sono realizzati in Cristal, un film “trasparente” a base di resina in PVC estremamente delicato e soggetto alle seguenti problematiche:
- notevoli variazioni dimensionali (allungamenti e/o restringimenti)
- accumuli di condensa
- opacità per l’umidità che il telo avvolto assorbe durante il periodo estivo
- opacità dovuta all’accumulo di sporcizia e polvere
- scarsa resistenza a trazione
La presenza di oblò indebolisce la struttura tessile del manto in PVC e in breve tempo, impregnato di polvere e sporco, il Cristal ingiallisce, si opacizza e si rompe.
Per questi motivi è sconsigliato inserire oblò sul manto delle porte rapide. Costituiscono un problema, non garantiscono visibilità e luminosità.
I Clienti che hanno scelto le nostre soluzioni
PORTE A IMPACCHETTAMENTO
Porte rapide a impacchettamento
La porta ad impacchettamento rapido FOLD-UP® ha una struttura formata profili metallici pressopiegati verticali chiamati montanti e da una traversa superiore in cui è alloggiato il rullo motorizzato che solleva le cinghie.
All’interno della struttura che può essere autoportante si trova l’impianto elettrico precablato con connettori rapidi passante in appositi alloggiamenti e sempre protetto da qualsiasi aggressione da parte di agenti esterni.
La porta automatica ad impacchettamento ha un manto formato da telo in tessuto PVC irrigidito con barre metalliche orizzontali inserite in apposite tasche.
Lo scorrimento del manto della porta rapida all’interno dei montanti a C avviene per il tramite di cinghie di sollevamento collegate all’estremità inferiore al primo tubolare metallico.
La presenza di irrigidimenti orizzontali collaboranti con il telo permette alla porta ad impacchettamento verticale di godere di una stabilità massima anche in presenza di forte vento tale da conferirgli la classe due di resistenza al vento.
Il meccanismo di apertura opera mediante un comando start e stop posto esternamente o integrato sul quadro elettrico.
La massima sicurezza della porta rapida FOLD-UP® è data dalle barriere ottiche di sicurezza di serie che permettono un bloccaggio immediato del manto ed una sua inversione di marcia in caso rilevino un ostacolo.
Le porte a impacco sono meno ermetiche delle porte ad arrotolamento rapido ma meno delicate nel loro meccanismo di scorrimento del manto.
SETTORI DI UTILIZZO
Settori di installazione per le porte rapide a impacchettamento
Le porte rapide FOLD-UP®, comunemente conosciute anche come “portoni ad impacchettamento”, svolgono in modo efficace la funzione di porta rapida di transito tra ambiente interno ed ambiente esterno.
A differenza delle porte ad avvolgimento rapido, la porta ad impacchettamento FOLD-UP® è resistente al vento ed agli agenti atmosferici e può essere posizionata in abbinamento al portone a libro, alla serranda industriale o al portone sezionale nei casi in cui l’antieffrazione non sia assicurata in caso di installazione delle sole porte rapide. La porta ad impacchettamento rapido è ideale per compartimentale la produzione interna dagli stoccaggi esterni creati con capannoni mobili modello HANGAR-BOX®.
Gli spazi laterali al vano spesso inutilizzabili e l’accumulo di materiali rendono l’istallazione delle porte ad impacchettamento l’unica soluzione che ottimizza i costi e migliora l’efficienza operativa.
Le massime performance della porta ad impacchettamento verticale si hanno negli impianti di compostaggio o di trattamento dei rifiuti dove il prodotto trattato da queste aziende non permette l’installazione di altre tipologie di portoni rapidi. In queste applicazioni è indispensabile utilizzare porte automatiche per l’accesso alle zone di movimentazione del rifiuto organico perché contengono la dispersione di odori persistenti nell’atmosfera, limitano la fuoriuscita di esalazioni tossiche e garantiscono il processo di maturazione del compost.
La porta rapida ad impacchettamento è ideale in contesti dove è necessaria la chiusura di vani di dimensioni non idonee all’istallazione di porte ad arrotolamento rapido. Può essere utilizzata per separare unità produttive interne in settori dove polvere e residui di lavorazioni potrebbero impedire lo scorrimento del telo delle porte ad avvolgimento.
CARATTERISTICHE
Le caratteristiche della porta rapida FOLD-UP®
CONFIGURAZIONE | SPECIFICHE STD |
---|---|
Automazione | Rullo motorizzato o laterale |
Dimensioni utili max | W 7500 x H 6000 mm |
Traversa |
400 x 200 mm |
Montanti |
Profilo contenente l'impianto elettrico |
Azionamenti |
Comando start-stop interno esterno |
Manto |
Tessuto di poliestere bispalmato, 1200 gr/sqm |
Finestratura |
Optional una fila di oblò trasparenti da 1000 X 300 mm a 1500 mm da terra |
Sicurezza | Barriera auto escludente |
Velocità | 1,2 m/s |
Installazione | Interno/Esterno |
Resistenza al vento | Classe 2 |
Cinghie | Per sollevamento |