Chi continua ad affidarsi a noi






































Perché scegliere Giesse
Perché affidarsi alla Giesse?
E poi perché affidarsi e non fidarsi?
Perché affidarsi significa lasciarsi guidare da una persona di cui si ha fiducia, consegnare, attribuire o rimettere fidando nell’altrui capacità, cura o discrezione.
Scegliendo Giesse S.p.A. ci si affida alle competenze di un team composto da tecnici qualificati in grado di individuare ed analizzare i bisogni logistici ed organizzativi di un’azienda, ma soprattutto di definire la migliore soluzione tecnologica e progettuale per dare risposta ai problemi individuati in collaborazione con i clienti.
La definizione della soluzione non sempre corrisponde all’individuazione di un prodotto o una tipologia di prodotti: nel corso degli anni la Giesse S.p.A. si è alleggerita dei processi aziendali non direttamente correlati al cliente svincolandosi dalle logiche commerciali legate al prezzo nella convinzione che la soddisfazione del cliente debba essere posta al centro e non solo perché gli si vuole vendere qualcosa, ma perché si ritiene che sia importante e, soprattutto, perché si è consapevoli di essere importanti per il suo benessere.
I numeri dalla nostra parte

Burocrazia
L’ufficio tecnico può fornire gli elaborati architettonici o render da utilizzare come documentazione illustrativa a supporto del professionista incaricato dell’indagine preliminare e dell’eventuale pratica urbanistica.

Consegna
Molte aziende promettono tempi di fornitura rapidissimi che spesso non rispettano diventando inadempienti. Con Giesse S.p.A. capannoni industriali e porte rapide in azienda saranno disponibili in poche settimane.

Pagamenti
Non trattandosi di materia prima necessaria alla produzione, spesso per il cliente è importante una dilazione dei pagamenti o di finanziare l’acquisto attraverso istituti di credito oppure di usufruire del noleggio.

Garanzie
La garanzia è un diritto del consumatore e per questo Giesse ha creato negli anni un fondo dedicato che non rientra nella normale gestione finanziaria.
Preventivo gratuito in 24 ore
Testimonianze
La Struttura è più bella di quanto immaginassi. In tempi brevissimi ho creato un magazzino in un’area che non stavo sfruttando a pieno e finalmente la mia merce è protetta dalle intemperie. Preparazione e attenzione al cliente sono gli aggettivi con cui definirei Giesse.
Fabrizio Moroni
Moroni Amato Srl
La nostra esigenza era di coprire uno spazio tra due capannoni esistenti, un’operazione delicata che ci avrebbe permesso di sfruttare al meglio l’area di carico e scarico, utilizzandola anche per stoccare merci e mezzi al riparo dagli agenti atmosferici. Giesse ci ha supportato e consigliato sin dalle prime fasi, accompagnandoci nella scelta migliore. Siamo molto soddisfatti del lavoro e della preparazione del personale tecnico e per questo facciamo un sentito ringraziamento a tutto il gruppo Giesse.
Birra Castello S.p.A.
Ritengo doveroso complimentarmi con voi della professionalità e serietà dei ragazzi che stanno montando la stuttura. In due giorni non li ho mai visti temporeggiare e ordinati tanto che, alla sera non c’è traccia di rifiuti o altro. In quarant’anni di attività ho visto poche volte personale preparato ed efficiente come in questo caso.
Giorgio Giarola
TG Group sas
La presente per esprimerVI il Nostro ringraziamento per l’installazione delle due Porte Rapde andata a buon fine, la soddisfazione per il Vostro prodotto e la professionalità dei Vostri installatori.
Matteo Ragazzoni
IRCCS Istituto Giannina Gaslini
Mi complimento per la Vostra professionalita’ sia nell’esecuzione che nella risoluzione dei problemi che abbiamo avuto.
Non manchero’ di pubblicizzare il Vostro prodotto nonche’ la Vostra competenza nel caso che si presenti l’occasione con altre ditte.Massimo Baratella
Baratella F.lli
Buonasera, cogliendo l’occasione della fine del montaggio della vostra struttura ci teniamo a complimentarci con Voi per l’ottima riuscita dei lavori. Siamo molto soddisfatti del risultato finale. Un complimento va anche ai Vs due montatori che si sono rivelati ordinati, silenziosi, attentissimi ai particolari e alla pulizia del cantiere.
In caso di altre necessità future non esiteremo a contattarvi.Mattia Gustinetti
GusMis srl
La Giesse è riuscita perfettamente a soddisfare i nostri bisogni pur dovendo risolvere una situazione problematica per il collegamento di due stabilimeti. Sicuramente consiglierei la Giesse perchè visto come ha affrontato la nostra situazione sarà in grado di risolvere qualunque complicata situazione.
Gianpiero Colombo
Artech S.r.l.
Il lavoro è stato svolto a nostro parere, con grande professionalità, sia dall’inizio. Partendo dal responsabile commerciale col quale abbiamo intrattenuto i primi rapporti e che ci ha seguito fino alla fine dei lavori, alla squadra di montaggio, dall’ufficio tecnico e amministrazione ed infine dal valore imprenditoriale trasmesso dal suo titolare, il Signor Giulio Valsania, dal quale si percepisce chiaramente la passione per il lavoro che svolge e soprattutto il valore delle persone che lo affiancano nella sua attività.
Alessandro Baiocchi
Baiocchi & Co. S.r.l.
Coperture Mobili
Le coperture mobili sono delle strutture che permettono di coprire uno spazio aperto e ampliare l’area di lavoro senza il bisogno di ricorrere a lavori che prevedano opere murarie. Le coperture mobili sono quindi molto versatili; possono essere smontate e trasferite in altra zona quando le necessità lo richiedono e non prevedono un iter burocratico complesso per la loro installazione.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, è importante ricordare che, indipendentemente dalla destinazione d’uso, le coperture sono dotate di una struttura in acciaio forte e resistente (e quindi utilizzabile anche in zone colpite da fenomeni atmosferici avversi) composto da moduli che vengono installati in loco con l’utilizzo di piastre e bulloni appositamente trattati per resistere a fenomeni quali ruggine e condense. La copertura è realizzata con un telo in pvc che gode di una serie di proprietà utili per la corretta funzionalità del prodotto come: impermeabilità, isolamento (il cui grado aumenta a seconda dello spessore del telo). Il telo in pvc, inoltre, è ignifugo.
Continua a leggere
Le coperture mobili di Giesse sono molto versatili ed è inoltre possibile definire una serie di personalizzazioni che possono essere apportate direttamente sul prodotto.
In particolare possono essere aggiunte delle finestrature, molto utili per garantire luce naturale all’interno della struttura, luci interne, porte scorrevoli, divisioni e molto altro ancora.
È anche possibile personalizzare il telone non solo scegliendo il colore più adatto alla propria attività ma anche l’inserimento di loghi, scritte o nome del brand che renderanno più unica la struttura.
Per quanto riguarda i campi di applicazione, è importante ricordare che le strutture mobili possono avere qualsiasi tipo di dimensione per cui possono essere utilizzate in molteplici settori.
Infatti possono essere richieste delle grandi coperture mobili, che potranno essere utilizzate in campi quali:
- Settore aeronautico. In questo caso le coperture mobili in pvc possono essere adibite ad hangar;
- Settore sportivo per la creazione di campi da gioco coperti ma anche come elemento da adibire a palestra. Le coperture mobili per impianti sportivi possono essere dimensionati a seconda della necessità per cui è possibile utilizzarle anche come campo da calcio. Le coperture mobili sportive possono altresì essere usate per eventi quali gare e competizioni da disputare per un determinato periodo dell’anno.
Oltre a questi due settori, le coperture mobili in pvc sono molto utili nel settore manifatturiero, in particolare:
- Settore industriale. Le coperture mobili industriali possono essere usate come elemento aggiuntivo dell’edificio principale da usare per ampliare un reparto produttivo in certi periodi dell’anno;
- Settore alimentare e agro alimentare, sia come magazzino prodotti ma anche come capannone per colture delicate o coperture mobili agricole per allevamento di bestiame;
- Settore farmaceutico e ospedaliero;
- Settore commerciale.
Oltre ai settori specifici, una copertura mobile con telo in pvc trova applicazione come deposito per proteggere mezzi da lavoro e attrezzi vari in qualsiasi campo industriale e, a seconda delle caratteristiche del prodotto, è possibile usarla anche come tunnel per facilitare lo stoccaggio delle merci in qualsiasi periodo dell’anno e molto altro ancora.
Installare una copertura mobile apporta una serie di vantaggi, primo fra tutti la velocità del montaggio (che in genere si realizza in massimo sessanta giorni).
Oltre a questo, per installare un capannone mobile non sono richieste particolari autorizzazioni, in alcuni casi è sufficiente una S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) oppure può essere richiesta una D.I.A (Dichiarazione di Inizio Attività).
Un terzo vantaggio è dato dall’elevata versatilità della struttura che, come visto prima, può essere realizzata per diversi settori.
La facilità di installazione permette il montaggio anche in zone impervie e terreni scoscesi senza che la funzionalità ne possa risentire in qualche modo. La capacità della copertura di adattarsi a ogni situazione è ravvisabile anche nella possibilità di smontare la struttura quando non serve e di spostarla per destinarla ad altra attività.
Un ulteriore vantaggio è legato all’elevato grado di personalizzazione. In base alle richieste del cliente è infatti possibile montare un motore, per un’apertura facilitata, finestre per dare maggior luminosità, porte, ruote per lo scorrimento della base e tutto quello che può servire per rendere più facile lo svolgimento delle attività.