ARTICOLO DI BLOG
Coperture per emergenza
Grazie alla leggerezza, alla flessibilità ed alla resistenza che dimostrano, le coperture per emergenza di Giesse Logistica permettono una veloce installazione e sono in grado di affrontare al meglio le situazioni di emergenza. Grazie alla rapidità di montaggio, le coperture mobili possono, infatti, essere sistemate con facilità in qualsiasi area e su qualsiasi terreno.
Le caratteristiche delle coperture per emergenze
Le coperture per emergenze hanno delle caratteristiche di efficienza che rendono la struttura idonea ad essere utilizzata nelle situazioni più problematiche.
Tra le caratteristiche di eccellenza si annoverano:
- Velocità di montaggio. La struttura, essendo realizzata con copertura in PVC, può essere montata in poco tempo, riuscendo quindi a far fronte ad eventuali esigenze di emergenza che possono verificarsi in ogni occasione;
- Facilità di montaggio. La struttura delle coperture mobili per emergenze è già predisposta per essere montata e non servono particolari competenze per farlo;
- Elevata versatilità. A disposizione sono modulari, ed in pronta consegna, per cui scegliere non solo le dimensioni modulari ma ricevere la struttura in tempi brevi senza dover disporre di opere modulari. Grazie a questo sarà possibile installare la copertura non solo in spazi aperti e molto vasti, ma anche in spazi stretti più contenuti se in linea con la gamma dimensionale .
I campi di applicazione delle coperture per emergenze
Le coperture mobili utilizzate per le emergenze sono dei veri e propri capannoni con struttura in acciaio zincato forte e resistente e telone in PVC trattato con prodotti antimuffa e anticondensa.
Oltre ad essere usate come reparti aggiuntivi, le coperture mobili sono un valido aiuto per ampliare un reparto ospedaliero in caso di necessità. Se, per esempio, durante un particolare periodo i ricoveri diventano maggiori, lo spazio interno dell’ospedale potrebbe non essere sufficiente e, in questo caso, si avrebbe bisogno di creare degli ospedali da campo in cui soccorrere chi ne ha bisogno.
Il vantaggio in questo caso è dato non solo dalla rapidità di montaggio ma anche dalla possibilità di avere uno spazio coperto aggiuntivo da installare vicino alla struttura principale.
Le coperture mobili possono inoltre essere usate anche come tende per triage, molto utili nei casi in cui le emergenze impongano di trattare i pazienti in via preventiva, prima cioè del loro accesso in ospedale.
Tra le altre cose, le coperture mobili con telone in PVC possono essere molto utili anche per altri scopi sempre in ambito emergenziale. In particolare, possono essere usate come:
- Ricovero di mezzi di trasporto adibiti al soccorso;
- Ricovero di materiale di soccorso;
- Tunnel coperto adibito all’accesso del personale all’interno della struttura;
- Tunnel coperto adibito al carico e scarico di merce di genere emergenziale.
Installazioni per emergenze
La Giesse ha collaborato direttamente fornendo i capannoni in diverse emergenze italiane ed europee come in Abruzzo durante il terremoto, nei nostri territori piemontesi durante l’emergenza sanitaria contro il Covid-19 fornendo alla croce rossa delle tende da triage, e cinque capannoni mobili 10×21 durante i primi mesi della guerra in Ucraina in ambito logistico per fornire aiuti.
Pensiamo che potrebbe interessarti questo prodotto


HANGAR-BOX® è il tunnel mobile ideato per lo stoccaggio di merci ed attrezzature. Non richiede opere edili perché dotato di zavorre mobili che ne consentono il posizionamento su qualsiasi tipologia di suolo. Scegli il prodotto più adatto a te e la tua azienda.
Preventivo Gratuito in 24 ore