Chiusure industriali

 

Le chiusure industriali di Giesse Logistica si distinguono per un’ottima modalità di movimentazione e si articolano in diverse automazioni a seconda della tipologia di prodotto scelta. La capacità isolante sia a livelli termici che acustici è ottimale e permette di poter svolgere con tranquillità anche lavori molto rumorosi, oppure conservare delle merci o materie prime da lavorare delicate nel migliore dei modi.

serrande avvolgibili
SERRANDE AVVOLGIBILI
porte tagliafuoco
PORTE TAGLIAFUOCO
portone scorrevole tagliafuoco
PORTONE SCORREVOLE TAGLIAFUOCO
porte vetrate tagliafuoco
PORTE VETRATE TAGLIAFUOCO
PORTONE SEZIONALE PER GARAGE

Chiusure industriali, soluzioni tagliafuoco e portoni per garage

Le chiusure industriali sono state appositamente studiate per permettere a chiunque ne abbia bisogno di trovare sempre la soluzione di chiusura industriale più adatta alle proprie esigenze, con degli standard qualitativi estremamente elevati.

I portoni a libro sono delle chiusure industriali rigide adatti a locali di medie e grandi dimensioni e si adattano ad essere installati in capannoni e magazzini. Le serrande industriali sono invece adatte per la chiusura di vani di piccole e medie dimensioni, mentre l’apertura verticale dei portoni sezionali si caratterizza per l’elevato grado di versatilità dato dallo scarso ingombro.

Nella categoria sono anche presenti le chiusure tagliafuoco, le migliori soluzioni per proteggere qualsiasi tipologia di edificio in caso di incendio.

Giesse Logistica offre anche soluzioni per la propria abitazione e quindi per i privati. I portoni per garage hanno infatti lo scopo di proteggere le proprie vetture nella maniera più efficiente, grazie ai portoni per garage sezionali oppure ai portoni basculanti.

Le tipologie di chiusure industriali

A seconda delle proprie necessità, per chiudere un capannone o un magazzino, possono essere scelti dei portoni a libro, delle serrande industriali oppure dei portoni sezionali.

I portoni a libro hanno una chiusura rigida e si prestano ad essere utilizzati per chiudere vani di capannoni e magazzini di medie e grandi dimensioni verso l’esterno. Il tipo di apertura è ad impacchettamento laterale e può essere di due tipologie: a partita singola o doppia.

Per chiudere degli spazi di piccole o medie dimensioni possono invece essere utilizzate delle serrande industriali che hanno un sistema di chiusura avvolgibile ed un elevato grado di coibentazione.

I portoni sezionali con apertura verticale si prestano invece ad essere usati anche come uscita di servizio di tipo pedonale grazie all’elevato grado di personalizzazione che permette di definirne forma e dimensione.

Oltre a queste tipologie, possono essere di grande aiuto le chiusure tagliafuoco che permettono di avere la massima protezione contro eventuali incendi. A seconda dello spazio e delle proprie necessità, possono essere scelte delle vetrate tagliafuoco, che permettono anche di vedere gli interni e godere della massima luminosità, oppure dei portoni scorrevoli tagliafuoco.

Infine, i portoni per garage sezionali o basculanti sono un’ottima scelta per proteggere la propria vettura da atti di vandalismo e da fenomeni atmosferici avversi.

Metodi di produzione: la qualità dei materiali usati e i meccanismi all’avanguardia

I portoni per capannoni, dovendo resistere a fenomeni atmosferici avversi ma anche a tentativi di intrusione, sono realizzati con materiali solidi e resistenti.

Le guide superiori ed i telai dei portoni sezionali e dei portoni a libro sono realizzate in lamiera pressopiegata, un materiale solido e resistente ma nello stesso tempo leggero e quindi di facile installazione anche senza l’intervento di personale tecnico specializzato o di gru.

I pannelli delle chiusure sono coibentati, per scongiurare il rischio potenziale della comparsa di muffa e condensa.

I meccanismi di apertura e chiusura, siano essi di tipo verticale o laterale, sono realizzati con tecnologie all’avanguardia che evitano l’inceppamento e non creano problemi neanche a seguito di un utilizzo intensivo.

Per garantire la massima sicurezza, sono inoltre dotati di una resistenza al vento di classe due che, quindi, ne consente l’installazione anche in quelle zone geografiche in cui i venti sono costanti e molto frequenti. La resistenza al vento permette inoltre di avere una chiusura solida anche a seguito di forte pioggia o di neve abbondante. Sempre per garantire la massima agevolezza vengono installate delle molle di bilanciamento che permettono un funzionamento fluido e scorrevole.

Tra le caratteristiche da non sottovalutare di tutte le chiusure, si ha poi l’elevato grado di personalizzazione che permette all’utilizzatore di scegliere uno dei tanti portoni a disposizione in base alle proprie necessità.

Oltre alle strutture standard è infatti possibile definire ogni singolo elemento da progetto, decidendo non solo la tipologia e le dimensioni ma anche i colori ed il meccanismo di automazione preferito in base alla destinazione d’uso. Possono inoltre essere aggiunti elementi quali finestre.

Campi di applicazione dei portoni industriali

Data la loro estrema versatilità, i portoni industriali trovano grande utilizzo in diversi settori quali:

  • Settore industriale. In questo contesto è necessario avere delle chiusure con il massimo grado di isolamento per svolgere al meglio la propria attività lavorativa. Tra i settori industriali che traggono maggior vantaggio dall’utilizzo di porte isolanti dal punto di vista termico, ci sono quelli alimentari, agroalimentari e farmaceutici in cui è necessario proteggere degli spazi di stoccaggio da eventuali escursioni termiche che possono danneggiare ciò che si trova all’interno;
  • Settore commerciale. Tutte le attività legate al commercio trovano vantaggio nell’avere a propria disposizione un vano chiuso in maniera solida e resistente. Questo consente di avere la massima sicurezza contro atti vandalici;
  • Settore privato. Chiudere il proprio garage con una porta per garage solida e resistente è la soluzione migliore per mantenere la massima funzionalità della propria vettura.

Preventivo Gratuito in 24 ore

Richiedi una Consulenza Gratuita.

Consulenza Gratuita
coperture per emergenze

Coperture per emergenze

| Blog | No Comments
Blog di informazione - Contattaci per ottenere la tua copertura Coperture per emergenza   Grazie alla leggerezza, alla flessibilità ed alla resistenza che dimostrano, le coperture per emergenza di Giesse Logistica…
porte per capannoni industriali

Porte per capannoni industriali

| Blog | No Comments
Blog di informazione - Contattaci per avere la tua chiusura industriale Porte per capannoni industriali Le porte per capannoni industriali sono progettate per garantire isolamento e sicurezza durante le fasi…
tunnel retrattili in pvc

Coperture retrattili

| Blog | No Comments
Blog di informazione - Prodotto similare alla gamma di coperture industriali Giesse COPERTURE RETRATTILI Le coperture retrattili, anche detti “copriscopri”, sono coperture frontali installate in adiacenza ad un edificio, in…
portoni-per-capannoni

Portoni industriali Liguria

| Installazioni | No Comments
Blog di installazione - Contattaci per avere la tua chiusura industriale Portoni industriali Liguria   L’installazione di portoni industriali è ormai una pratica consolidata all'interno delle aziende di qualsiasi settore.…
copertura-auto

Pensiline per auto Lombardia

| Installazioni | No Comments
Blog di installazione - Contattaci per avere la tua copertura industriale Pensiline per auto Lombardia   Di recente in Lombardia sono state installate delle pensiline per auto ombreggianti presso un'azienda…
porte rapide PVC installate a Brescia

Porte rapide in PVC installate a Brescia

| Installazioni | No Comments
Blog di installazione - Contattaci per avere la tua chiusura industriale Porte rapide in pvc installate a Brescia   In ogni settore industriale è importante scegliere il corretto tipo di…