Blog di informazione – Contattaci per avere la tua copertura industriale
Capannoni telonati
I capannoni telonati sono delle strutture solide e resistenti che vengono realizzate con un telaio in metallo e una copertura in pvc altamente resistente. In linea generale, i capannoni in telo vengono installati in maniera indipendente, senza il bisogno di realizzare dei collegamenti fisici con fabbricati esistenti. Questo li rende molto versatili perché il montaggio può avvenire in qualsiasi luogo, anche su terreni impervi è sufficiente dotarsi di cordoli prefabbricati ed apoggiarli su una superficie battuta e compatta, senza dover necessariamente realizzare fondamenta per la costruzione.
Questi capannoni possono essere utilizzati per molteplici scopi e sono molto utili per aumentare gli spazi coperti di unità produttive e attività di vario genere. Le strutture in pvc sono infatti perfette per diverse destinazioni d’uso; diventano aree dedicate allo stoccaggio merci (consentendo quindi di occupare spazi all’interno delle attività produttive), coperture per terreni agricoli, magazzini per deposito merci e molto altro ancora.
Installare un capannone in telo pvc permette di ottenere una serie di vantaggi sia di tipo logistico che economico. Per prima cosa le strutture mobili telonate sono modulari, questo significa che si ha sempre la possibilità di modificare la struttura di base in base alle proprie esigenze. L’elevata personalizzazione rende i capannoni molto versatili perché possono essere realizzati in base alle necessità del cliente che potrà anche aggiungere alcuni elementi per rendere la struttura più funzionale (per esempio luci interne, divisori e così via).
La velocità di realizzazione (che va dai 30 ai 60 giorni in base alla complessità e alle dimensioni della struttura) consente di poter usare il capannone in tempi brevi, data anche una burocrazia ridotta dovuta all’assenza di fondazioni.
Per realizzare un capannone telonato i costi sono molto più contenuti rispetto a quelli che invece devono essere sostenuti per la costruzione di un capannone in muratura.
Capannoni prefabbricati telonati
I capannoni prefabbricati telonati sono delle strutture progettate e realizzate per creare nuovi spazi coperti da sfruttare per le proprie esigenze e sono utili per asservire diversi settori, da quello industriale, passando per quello logistico fino ad arrivare al settore commerciale. Grazie all’ottima qualità dei materiali, i capannoni di Giesse Logistica, si distinguono per essere particolarmente resistenti alle intemperie. La struttura in acciaio zincato è trattata con prodotti anticorrosione, che rendono il telaio sempre funzionale anche a seguito di anni di utilizzo mentre, il telo in pvc forte e robusto, ha un’ottima resistenza al vento e a fenomeni quali forti piogge, neve e grandine.
Date tutte queste caratteristiche, un tendono industriale si presta a sopperire sotto tutti gli aspetti i tradizionali edifici in muratura, con il vantaggio di essere mobili e quindi smontabili e spostabili in base alle esigenze.
I capannoni prefabbricati industriali sono disponibili in diverse dimensioni; è infatti possibile scegliere tra capannoni autoportanti, mono-pendenza, frontali, aperti sui lati, tunnel e molto altro ancora.
I capannoni prefabbricati in pvc autoportanti non hanno bisogno di ancorarsi a un fabbricato esistente, sono quindi molto versatili e utilizzabili anche in aree dove non sono presenti altri edifici. Questi servono quindi per coprire delle aree libere e possono essere usati come deposito merci, magazzini di stoccaggio, rimesse e altro ancora.
I capannoni con mono-pendenza sono invece affiancati a degli edifici esistenti e sono la soluzione ideale nel settore logistico che spesso necessita di un’area per lo scarico e carico merci che sia sempre coperta, in modo da poter agevolare il lavoro al personale anche nei giorni di maltempo.
Allo stesso tempo, un capannone in tela prefabbricato può essere sistemato frontalmente all’edificio principale per essere usato come ampliamento di un reparto produttivo da usare in periodi dell’anno quando si ha un aumento esponenziale della produzione.
I capannoni telonati hanno inoltre il vantaggio di poter essere chiusi o aperti sui lati; le chiusure laterali amovibili possono essere tolte o montate a seconda della stagione e delle esigenze. Oltre alle aperture laterali, le strutture in pvc prefabbricate possono essere dotate di motore, in questo modo sarà possibile entrare e uscire dal capannone con facilità.
Capannoni in acciaio e telo pvc
Capannoni telonati agricoli
I capannoni telonati trovano impiego in molteplici settori, tra i quali quelli agricoli e zootecnici. Un capannone telonato per agricoltura presenta una struttura realizzata in acciaio zincato e un telo in pvc. La struttura modulare può essere personalizzata a seconda delle proprie esigenze dal momento in cui è possibile definire misure, colori e aggiunti di accessori.
La struttura in acciaio zincato e la copertura in pvc sono entrambe progettate per resistere alle intemperie in maniera ottimale e, proprio per questo motivo, un capannone in pvc può essere installato in qualsiasi zona, sia essa montana (dove le raffiche di vento e le temperature sono molto basse) che in zone pianeggianti e calde (dove i raggi UV sono molto forti).
La qualità dei materiali usati per la costruzione di un capannone telonato agricolo, lo rende perfetto per proteggere bestiame e colture data anche l’ottima resistenza agli eventi sismici dovuta all’elevata flessibilità dell’intera struttura.
I capannoni telonati in pvc di Giesse Logistica ad uso agricolo e zootecnico, possono essere progettati con tutte le personalizzazioni richieste dal cliente che potrà scegliere il tipo di chiusura (fissa, mobile, motorizzata, non motorizzata), l’aggiunta di ulteriori aperture (oltre che le tende presenti in testa e in coda dei tunnel telonati è possibile aggiungere porte rapide dove si vuole), la scelta del tipo di apertura (a impacchettamento, ad avvolgimento e così via) e il colore del manto di copertura.
Il telo in pvc può essere quindi colorato della tonalità preferita dal cliente che potrà scegliere un colore in linea con la propria produzione e con le altre strutture già presenti, così come l’eventuale incisione del nome del brand o del logo sul telone.
Giesse Logistica propone, ai propri clienti, una serie di soluzioni per far fronte a tutte le esigenze di allevatori e coltivatori. I capannoni telonati possono infatti essere progettati per fungere da copertura a impianti agricoli o colture che necessitano di protezione in determinati periodi dell’anno. Allo stesso tempo possono essere usati come ricovero attrezzi o magazzino per lavori, così come trovano impiego anche per ampliare la produzione o per coprire delle aree agricole bonificate.
Nel settore agricolo, i tunnel telonati sono inoltre la soluzione ideale per tenere al riparo legna, fieno, rotoballe e cereali, elementi la cui funzionalità potrebbe essere compromessa dal maltempo. Allo stesso tempo la struttura è la soluzione ideale per tenere al riparo prodotti di ortofrutta e per la costruzione di serre agricole.
Nel settore zootecnico invece, un capannone telonato può essere usato come struttura per proteggere vitelli, mucche, suini, polli e ovini.
I tunnel in pvc possono inoltre essere usati per coprire rifiuti agricoli ed evitare che eventuale sostanze dannose si disperdano nell’ambiente.
Capannoni telonati usati
Per rendere più funzionale il proprio spazio produttivo, possono essere acquistati anche dei capannoni telonati usati che tuttavia, presentano delle limitazioni in merito all’utilizzo.
I capannoni in telo usati, infatti, oltre a risultare meno belli dal punto di vista estetico (essendo stati usati possono infatti presentare macchie di ruggine, rotture e altro ancora), non sono sempre funzionali perché non progettati per la destinazione d’uso della quale si necessita.
Uno dei vantaggi principali di una copertura mobile in pvc nuova è la modularità, con la quale è possibile suddividere al meglio gli spazi e scegliere le dimensioni migliori per le proprie esigenze. Scegliendo una struttura usata, invece, non si potrà godere di questo vantaggio perché la forma e le misure saranno già state definite dal vecchio proprietario.
Un capannone telonato usato prevede inoltre le personalizzazioni richieste dal precedente cliente, con tutte le aggiunte che lo stesso aveva richiesto. In queste strutture risulta quindi impossibile inserire degli elementi ex novo, come per esempio porte, sistema di illuminazione e coibentazione, senza spendere qualcosa.
I capannoni telonati nuovi presentano quindi i seguenti vantaggi:
- Possibilità di massima personalizzazione sia dal punto di vista strutturale (aggiunta di elementi, dimensioni e così via) che dal punto di vista estetico (colore del telo, incisione di marchio e logo ecc.);
- Massima funzionalità data da una struttura nuova, con materiali di ultima generazione;
- Possibilità di godere del servizio di installazione.
Alcuni potrebbero pensare che un capannone telonato usato permette di risparmiare ma, in realtà, il minor costo si ha anche nell’acquisto di una struttura in pvc nuova dove la spesa è nettamente inferiore rispetto a quella sostenuta per la realizzazione di un capannone in muratura.
Un altro beneficio che consente di risparmiare nell’acquisto di un tunnel in pvc è dato anche dalla minor burocrazia insita dietro. Essendo considerati delle strutture amovibili non necessitano, per l’installazione, di alcuna concessione edilizia. Infatti, per il montaggio, è sufficiente la segnalazione certificata di inizio attività (detta SCIA) che deve essere poi corredata con la denuncia di inizio attività edilizia (la DIA). La snellezza burocratica permette di iniziare subito i lavori di installazione e di poter utilizzare il capannone telonato in tempi molto brevi.
Dal punto di vista fiscale, inoltre, i capannoni telonati sono soggetti al pagamento dell’IMU; essendo classificati generalmente a uso commerciale o deposito, rientrano nelle categorie C e D che prevedono tassazioni minori.
Infine, l’ammortamento di un capannone industriale telonato è di soli cinque anni.
Tutti questi motivi rendono i capannoni telonati in pvc nuovi la prima scelta.
Capannoni telonati prezzi
I prezzi finali dei capannoni telonati in pvc possono variare molto perché il costo complessivo di acquisto è legato a tante variabili come il tipo di capannone mobile scelto, le sue dimensioni, la forma e l’aggiunta di particolari accessori come chiusure alternative, collocamento di finestre o oblò, impianti per sistemi di ventilazione o illuminazione, sistemi di sicurezza e così via.
Il prezzo di un capannone in tela è comunque nettamente inferiore rispetto a quello di un capannone in muratura e, come visto prima, anche dal punto di vista fiscale è possibile godere di alcune agevolazioni.
Per realizzare dei tunnel telonati in pvc e valutarne il prezzo complessivo finale, è necessario effettuare un sopralluogo preventivo; in questo modo, oltre a verificare gli spazi a disposizione e la collocazione migliore, sarà possibile conoscere eventuali vincoli strutturali legati al luogo di installazione e le dimensioni migliori che avrà la struttura una volta completata sulla base dell’analisi dell’area da ricoprire e della destinazione d’uso.
Come detto nelle righe precedenti, quindi, il prezzo di un capannone in pvc con struttura in acciaio varia in base alle misure e agli accessori ma, in linea generale, è possibile conoscere il costo a metro quadro.
I prezzi di progettazione e costruzione di un capannone telonato realizzato da Giesse Logistica partono dai 100 Euro e arrivano fino ai 180 Euro al metro quadro e vengono progettati rispettando la normativa NTC-2018, i prezzi di un capannone telonato per agricoltura sono inferiori e si aggirano intorno ai 60-70 Euro al metro quadro perché sono dotati di un’altra tipologia di struttura e di progetto architettonico, più semplice rispetto al capannone industriale.
Prima di optare per una soluzione piuttosto che per un’altra, quindi, è importante stabilire quale sarà l’utilizzo del capannone; se questo sarà usato come ampliamento di un reparto produttivo o come magazzino per lo stoccaggio di materiali, meglio optare per un capannone telonato in pvc. Se invece la struttura verrà usata nel settore zootecnico o agricolo, è possibile risparmiare scegliendo dei tunnel in tela che, essendo progettati per un altro utilizzo, hanno un costo differente ed in questo caso più basso.
Preventivo Gratuito in 24 ore