Progettazione di un punto di carico
Sulle banchine di carico di un magazzino possono esserci numerosi punti di carico. Nel caso in cui l’attività di un’azienda sia strettamente legata a merci delicate, sono indispensabili i portali isotermici che offrono la possibilità di proteggere l’automezzo all’ingresso con il magazzino.
Le serrande industriali sono un altro componente indispensabile per la logistica, in quanto consentono di chiudere ermeticamente i vani di stoccaggio utilizzando un’apertura verticale con il minimo ingombro. Per avere il massimo beneficio, le serrande possono essere collegate con dispositivi elettrici alle rampe di carico, garantendo la massima sicurezza per i lavoratori e evitando possibili incidenti.
Giesse S.p.A. offre soluzioni progettuali con serrande industriali CARGO-ROLL® perché queste, rispetto ai portoni sezionali, riducono di molto gli ingombri, non hanno pesi sospesi, e nel complesso sono più sicure grazie anche all’apertura elettronica e la struttura coibentata.
Nella fase di progettazione delle baie, prevedere la presenza della pedana rotante LEVEL-ROTO® è utile per facilitare il processo di installazione. La sua struttura interamente casserata, il becco maggiorato e i precablaggi previsti per il quadro di comando sono i punti di forza della rampa di carico LEVEL-ROTO®.
Metodi di installazione dei punti di carico
Ogni cliente può scegliere gli elementi che comporranno il proprio punto di carico, in base alla operatività e alla destinazione d’uso. Le attrezzature che compongono i punti di carico sono in pronta consegna e di facile installazione. Questo riduce notevolmente l’intervallo di tempo tra ordine e operatività del magazzino.
La rampa LEVEL-ROTO® viene fornita come blocco unico e posizionata a una quota inferiore di 60 cm rispetto al piano di carico. Il contenimento dei getti è assicurato dalla cassaforma integrata e, a differenza di altre tipologie di rampe con controtelaio tradizionale, vengono eliminati i tempi per la creazione dei casseri. Una volta definito il passaggio dei tubi corrugati, è l’impresa di costruzioni stessa che può provvedere a collegare il quadro di comando. Queste caratteristiche permettono di ridurre i costi di trasporto del materiale e di installazione.
Le serrande CARGO-ROLL® permettono di avere una chiusura rigida confinata in un ingombro limitato. La traversa racchiude il manto coibentato della serranda e appoggia su montanti a ridosso del capannone. L’assenza di guide, cavi e pannelli sospesi, tipiche dei portoni sezionali, rende la serranda più sicura per gli addetti al carico e scarico delle merci.
Il WALL-DOCK® fornisce copertura dalle intemperie e aggiunge protezione durante la procedura carico scarico dei camion. Durante l’attracco del camion alla banchina, il materiale resistente allo sfregamento di cui è composto il portale isotermico riduce l’usura e ne aumenta la durata nel tempo. Il prodotto è sempre disponibile, viene fornito preassemblato ed è installabile con semplici operazioni.
Richiedi più informazioni per avere i tuoi prodotti per le baie di carico in pronta consegna, entro 48 ore.