Skip to main content
Blog

Tunnel Agricoli

By Aprile 14, 2021Marzo 6th, 2023No Comments

Blog di informazione – Prodotto non commercializzato

Tunnel Agricoli

I tunnel agricoli sono delle coperture ideate e progettate per coprire superfici di varia dimensione.
Tutti i tendoni agricoli possono essere realizzate secondo le specifiche dettate dal cliente e quindi è possibile realizzare delle strutture altamente personalizzate sia dal punto delle dimensioni che da quello del design.

La Giesse S.p.A. tratta capannoni in PVC industriali ad uso professionale, con prezzi a partire dai 100 euro al metro quadro.

I tunnel agricoli sono realizzati con materie prime di qualità che li rendono quindi perfettamente compatibili con varie destinazioni d’uso del settore agricolo e zootecnico.
Le strutture possono infatti essere utilizzate per lo stoccaggio dei materiali, per proteggere foraggi o colture, come impianti di agricoltura coperti, per l’allevamento del bestiame, una sorta di tunnel per stalla, ma anche come elementi protettivi dei macchinari e attrezzi usati nella produzione.

 

Tunnel agricoli: i permessi.

Uno dei vantaggi di scegliere dei tunnel agricoli per la copertura di una zona produttiva è rappresentato dall’iter burocratico che non prevede tempistiche lunghe e permessi particolari.

Per quello che riguarda le tempistiche, infatti, è importante ricordare che queste strutture agricole sono di dimensioni molto varie e che presentano tutti la peculiarità di avere una struttura portante in acciaio e una copertura in pvc di alta qualità. Essendo composti da questi elementi, il montaggio si realizza in poco tempo e, data la versatilità del telaio, è possibile installarli in qualsiasi area, quindi sia in superfici piane che in terreni scoscesi e accidentati.

Per quello che riguarda la normativa, invece, il montaggio di una copertura in pvc non richiede permessi particolari grazie alla documentazione prevista per queste strutture: D.I.A. o S.C.I.A.
La D.I.A., acronimo che sta per Denuncia di Inizio Attività, va compilata dall’imprenditore che ha il solo dovere di attendere trenta giorni prima di iniziare i lavori di installazione. Passati i trenta giorni, che servono all’ufficio tecnico comunale per verificare la regolarità della richiesta è possibile dare via all’installazione del tunnel.

La S.C.I.A., Segnalazione Certificata di Inizio Attività, permette invece all’imprenditore di iniziare subito i lavori senza attendere alcun periodo di tempo anche se, l’amministrazione comunale si riserva la possibilità di fermare i lavori entro trenta giorni dall’inizio degli stessi se ravvisa irregolarità.

Sia la D.I.A. che la S.C.I.A. vanno compilate dal richiedente e corredate con apposite autocertificazioni come il possesso dei requisiti alla specifica attività di produzione e un progetto atto a individuare la tipologia di modifiche da effettuare. Oltre a questo è necessario presentare una relazione tecnica comprensiva di una serie di elementi compresa la sicurezza.

copertura agricola


Tunnel per allevamenti

I tunnel in pvc per agricoltura sono molto indicati per gli allevamenti.
Questi hangar agricoli assicurano la massima sicurezza e protezione per realizzare in tranquillità coperture per galline, un tunnel stalla, allevamenti di bestiame quale polli e bovini ma anche come box per cavalli.

Le strutture in acciaio e pvc sono la soluzione migliore per sistemare il bestiame perché possono essere realizzate a seconda delle necessità del cliente. Per questo motivo è possibile realizzare dei tunnel agricoli per bovini di dimensioni maggiori rispetto al ricovero per pollame, aperti ai lati e quindi capaci di dare il giusto ricircolo d’aria richiesto da questi animali. I tunnel agricoli per capre e bovini possono inoltre essere chiusi ai lati in base al periodo dell’anno, assicurando per 365 giorni all’anno la giusta temperatura.

Possono inoltre essere realizzati dei tunnel agricoli come stalla per cavalli.
Anche in questo caso è facile individuare la forma e dimensione migliore per la destinazione d’uso.

Queste strutture zootecniche, sono installazioni indicate soprattutto all’allevamento per diversi motivi. In primo luogo per la velocità di installazione e per l’elevato grado di personalizzazione che consente di richiedere non solo capannoni con copertura in pvc di grandi dimensioni ma anche tunnel ad arco da destinare come mangiatoie per bestiame o cuccette per galline ovaiole e conigli.

Un altro motivo per optare per delle coperture amovibili nel settore zootecnico è dato dalla facilità di manutenzione prevista per le strutture che non richiedono particolari interventi e assicurano la massima igiene per gli animali e permette di mantenere degli standard produttivi sempre molto elevati.

Le stalle realizzate sono moderne e funzionali, grazie a questo il benessere dell’animale è sempre massimo e si sposa alla perfezione con l’efficienza della struttura che agevola quindi il lavoro degli operatori, che non dovranno mai temere per lo stato di salute del bestiame.

I capannoni agricoli sono perfetti anche per l’allevamento dei suini che devono vivere in contesti salubri per garantire la massima qualità nella produzione. In particolare, è possibile realizzare delle strutture apposite che tengano conto di una serie di fattori quali, per esempio, il fabbisogno idrico e alimentare dell’animale, il loro peso ma anche la destinazione d’uso, quindi valutare se i suini devono essere alloggiati in strutture per l’ingrasso oppure per l’industria.

 

Tunnel per fieno

Le strutture in acciaio e pvc possono essere destinate a diventare perfetti tunnel per fieno.
Grazie alla possibilità di definire le dimensioni, potrà essere realizzata una struttura con un’altezza da colmo adatta alla perfezione allo stoccaggio del foraggio per un’azienda agricola che non utilizza processi meccanizzati evoluti.

I tunnel per fieno sono inoltre adatti alle aziende che utilizzano macchine telescopiche per la produzione, dal momento in cui è possibile installare la copertura nella zona più indicata e agevole alla produzione.

La qualità dell’acciaio usato per il telaio e la resistenza del telone in pvc permettono di mantenere il fieno sempre asciutto e lontano dalle aggressioni meteorologiche.
Il fieno, inoltre, non sarà attaccato da agenti esterni che possono causare marciume del prodotto per il fatto che l’ambiente interno della copertura è sempre perfettamente ventilato e asciutto, com’è giusto aspettarsi da un tunnel agricolo coibentato.

Nel caso di un terreno privo di pavimentazione a cui tessellarsi, i nostri teloni per fieno vengono forniti di cordoli prefabbricati in modo da eliminare le opere murarie, possono infatti, essere installati in diverse aree, sia in pieno campo che nelle eventuali aie presenti in una fattoria.

Tunnel agricolo per trattori

copertura per trattore

Altra destinazione d’uso dei tunnel agricoli è quella del ricovero attrezzi o rimessa per trattori.

In particolare è facile proteggere i macchinari da lavoro utilizzati per lo spostamento delle rotoballe di

 fieno dal vento e dagli altri fenomeni atmosferici. In base alla grandezza dei trattori e dei macchinari e alla loro quantità, sarà possibile realizzare un tunnel nel quale sistemare anche i macchinari che saranno usati insieme ai foraggi. Questo permette di sveltire il lavoro e migliorare le tempistiche di produzione.

Una peculiarità importante dei teloni in pvc per l’agricoltura è dato dalle caratteristiche intrinseche del prodotto che lo rende perfettamente adatto a qualsiasi tipo di destinazione, sia in campo agricolo che in quello zootecnico. In particolare la struttura in acciaio viene trattata con appositi prodotti che preservano il telaio dall’attacco di ruggine e quindi ne allungano il ciclo di vita. Il telone in pvc è solido e resistente, sia grazie al tiraggio effettuato con appositi tiranti che mantengono la superficie sempre liscia, che grazie alla resistenza al vento.

Tunnel agricolo usato: è una scelta conveniente?

Data la versatilità dei tunnel nel settore agricolo e zootecnico, sono molti gli allevatori e gli agricoltori che decidono di installarne uno per rendere ottimale la propria attività. Per questo motivo in commercio esistono molteplici possibilità di acquisto, tra le quali quella dei tunnel agricoli usati.

Ma è una buona idea acquistare un tunnel agricolo usato?

Prima di rispondere a questa domanda è importante elencare i vantaggi che derivano dall’installazione di una copertura per l’agricoltura.
Tra i benefici che si possono ottenere si elencano i seguenti:

  1. velocità di installazione;
  2. elevata versatilità della struttura;
  3. qualità dei materiali usati nella realizzazione;
  4. scarsa manutenzione;
  5. costi ridotti;
  6. alto grado di personalizzazione.

 

Tutti questi benefici si possono ottenere con un tunnel agricolo di nuova fabbricazione.
In particolare, per quello che riguarda la velocità di installazione è importante ricordare che una copertura di nuova fattura utilizza, per il montaggio, un telaio che non è mai stato usato prima e, per questo, è di sicuro perfetto.

Un tunnel agricolo usato, invece, potrebbe avere dei difetti non visibili a occhio nudo e che possono rivelarsi durante la fase di montaggio e non permettendone quindi la conclusione. Se infatti uno dei pali del telaio risultasse danneggiato, il cliente si troverebbe nella situazione di dover provvedere con un palo di nuova fattura che comporterà un esborso monetario ulteriore e un allungamento inevitabile nei tempi di montaggio. Un altro rallentamento nell’installazione può derivare da danneggiamento che possono esistere sul telone in pvc.

Un altro motivo per il quale è bene scegliere un tunnel per l’agricoltura nuovo piuttosto che uno usato è rappresentato dalla versatilità e dalla possibilità di personalizzazione del primo rispetto al secondo. Un tunnel nuovo, infatti, può essere realizzato in base alle specifiche del cliente che potrà decidere le dimensioni ma anche la forma e la presenza di elementi accessori che possono fare la differenza. Un tunnel usato non potrà essere modificato in base alle proprie esigenze ma usato così come viene acquistato.

Nel progetto di realizzazione di un tunnel agricolo nuovo è possibile scegliere diverse cose elementi, come per esempio, la presenza di finestre per garantire una maggior luce naturale, importante sia per il bestiame che per certi tipi di colture, la presenza di un’apposita illuminazione, divisori speciali e molti altri elementi interni. In un tunnel nuovo, inoltre, è possibile definire anche il colore del telo e l’applicazione di diciture sulla superficie del telo stesso per dare un’identità maggiore alla struttura.

Infine, acquistare un tunnel agricolo nuovo permette di godere di un altro ulteriore vantaggio: l’assenza iniziale di manutenzione.
Gli hangar agricoli di nuova fattura, infatti, non richiedono interventi di straordinaria manutenzione per molto tempo dopo l’installazione perché godono dei trattamenti di qualità effettuati dalla casa costruttrice. Sui tendoni agricoli nuovi devono solo essere eseguiti dei semplici interventi di pulizia e verifica della bulloneria una volta all’anno.

I tunnel agricoli usati, invece, essendo stati utilizzati già da altri proprietari, possono necessitare di interventi di manutenzione dopo poco tempo dal primo utilizzo perché possono essere stati esposti a fenomeni atmosferici violenti e avere quindi una bulloneria rovinata, viti arrugginite e molto altro ancora.

Coperture per allevamenti

Articolo di  approfondimento relativo a soluzioni di copertura che non fanno parte del catalogo generale prodotti  della Giesse S.p.A.

coperture per emergenze

Coperture per emergenze

| Blog | No Comments
Blog di informazione - Contattaci per ottenere la tua copertura Coperture per emergenza   Grazie alla leggerezza, alla flessibilità ed alla resistenza che dimostrano, le coperture per emergenza di Giesse Logistica…
porte per capannoni industriali

Porte per capannoni industriali

| Blog | No Comments
Blog di informazione - Contattaci per avere la tua chiusura industriale Porte per capannoni industriali Le porte per capannoni industriali sono progettate per garantire isolamento e sicurezza durante le fasi…
tunnel retrattili in pvc

Coperture retrattili

| Blog | No Comments
Blog di informazione - Prodotto similare alla gamma di coperture industriali Giesse COPERTURE RETRATTILI Le coperture retrattili, anche detti “copriscopri”, sono coperture frontali installate in adiacenza ad un edificio, in…
portoni-per-capannoni

Portoni industriali Liguria

| Installazioni | No Comments
Blog di installazione - Contattaci per avere la tua chiusura industriale Portoni industriali Liguria   L’installazione di portoni industriali è ormai una pratica consolidata all'interno delle aziende di qualsiasi settore.…
copertura-auto

Pensiline per auto Lombardia

| Installazioni | No Comments
Blog di installazione - Contattaci per avere la tua copertura industriale Pensiline per auto Lombardia   Di recente in Lombardia sono state installate delle pensiline per auto ombreggianti presso un'azienda…
porte rapide PVC installate a Brescia

Porte rapide in PVC installate a Brescia

| Installazioni | No Comments
Blog di installazione - Contattaci per avere la tua chiusura industriale Porte rapide in pvc installate a Brescia   In ogni settore industriale è importante scegliere il corretto tipo di…