Blog di installazione – Contattaci per avere la tua chiusura industriale
Porte rapide in pvc installate a Brescia
In ogni settore industriale è importante scegliere il corretto tipo di chiusura: le porte rapide in PVC sono estremamente utili quando si ha bisogno di ottenere un passaggio rapido e fluido per tutte le attività operative e logistiche necessarie per ogni azienda.
Da poco sono state installate due porte rapide a doppio telo presso un’azienda del bresciano, in grado di assicurare un elevato grado di isolamento termico tra l’interno e l’esterno dell’azienda.
Porte rapide industriali utilizzate nel settore del mobile
A causa del Covid-19 il settore del mobile ha subito gravi ripercussioni e si appresta un percorso di recupero lento e complicato. Fortunatamente le aziende solide del settore sono state in grado di reagire e sostenere il periodo difficile anche effettuando investimenti in attrezzature, macchinari e nuovi ambienti produttivi. Giesse S.p.A. ha provveduto alla progettazione e realizzazione di una tettoia in acciaio e PVC per favorire il flusso di merci in entrata e in uscita per il magazzino logistico dell’azienda. Oltre a questa copertura industriale sono state installate sulla facciata opposta dello stabilimento due porte rapide coibentate per l’ingresso di mezzi all’interno dell’azienda situata nella zona industriale di Brescia (BS).
Copertura in acciaio e PVC per punti di carico
Porte rapide Brescia
Le porte rapide PVC in questione sono delle porte rapide industriali ad impacchettamento installate nello stabilimento di Brescia: esse sono composte da una struttura in acciaio zincato e da un manto composto da un doppio telo; la loro funzione è quella di permettere l’ingresso e l’uscita dei mezzi addetti ai lavori in maniera agevole e veloce, anche quando si tratta di frequenti passaggi. Il doppio telo delle porte rapide serve a mantenere una temperatura costante nel magazzino affinché gli operatori e le merci non subiscano uno sbalzo termico troppo elevato specialmente nel periodo dell’anno quando le temperature sono più rigide.
Le porte rapide coibentate possono essere realizzate su misura in base alle dimensioni del vano e quindi in base alle esigente del committente.
Le dimensioni di questa tipologia di chiusura industriale può partire da un minimo di 3 metri circa fino ad arrivare a quasi 12 metri di larghezza per più di 7 metri di altezza.
Vista interna al magazzino delle porte rapide ad impacchettamento installate a Brescia
Ultimamente è stato sviluppato un nuovo modello di porta ad impacchettamento. La versione tradizionale composta da un singolo telo verrà gradualmente sostituita dalla versione di porta ad impacchettamento a doppio telo. Essa infatti offre un maggiore grado di sicurezza per gli utilizzatori e un più elevato grado di ermeticità e resistenza ad ogni condizione climatica.
Porte rapide avvolgibili e porte ad impacchettamento: differenze
Spesso le aziende non conoscono le differenze tra le porte rapide ad avvolgimento e le porte ad impacchettamento, per questo motivo è importante sottolineare le principali caratteristiche che le contraddistinguono.
- Porte rapide avvolgibili: sono porte rapide PVC che, come si può comprendere dal nome, sono dotate di un rullo nella traversa superiore e sono in grado di avvolgere il proprio manto in poliestere bispalmato fino a quasi scomparire. Si tratta di chiusure per vani industriali e commerciali. Possono essere installate sia in ambienti interni come divisori di reparti e aree di lavoro diverse, ma all’occorrenza possono essere utilizzate anche per ambienti esterni, dove è importante assicurare un passaggio continuo e soprattutto rapido.
- Porte ad impacchettamento: questa tipologia di porta rapida industriale ha una struttura differente rispetto alle porte ad avvolgimento. Come si può denotare dal nome, esse hanno un meccanismo ad impacchettamento verticale, ossia il mando della chiusura non scorre verticalmente e non si avvolge ad un rullo, bensì le traverse installate all’interno del manto vengono sollevate tramite delle cinghie che svolgono una funzione di impacchettamento. Si tratta di chiusure industriali utilizzate prevalentemente in ambienti esterni grazie alle proprietà di resistenza al vento ed intemperie, formando così dei veri e propri muri in movimento.
Preventivo Gratuito in 24 ore