Capannoni Mobili

 

Per ampliare gli spazi coperti di un’azienda e creare un’area adibita a magazzino si utilizzano strutture progettate per un uso temporaneo per le quali non è necessario realizzare opere di fondazione.

Sono dette anche capannoni mobili per la facilità con la quale possono essere riposizionate.

Queste strutture sono amovibili perché possono essere rimosse al termine del loro utilizzo. Per la realizzazione di queste strutture sono utilizzati materiali estremamente versatili come l’acciaio zincato rivestito da una membrana in PVC.

A differenza di un vero edificio queste strutture sono ideali per coprire aree adibite allo stoccaggio di merci, materiali, attrezzature e macchinari.

SCOPRI IL PRODOTTO

vai alla pagina dedicata

BROCHURE DEL PRODOTTO

visualizza ora

RICHIEDI INFORMAZIONI

specifiche sul prodotto

Tunnel mobili in PVC
tendone-professionale-hangar-box
capannone a tunnel
Installabile subito. Posizionabile ovunque. Resistente a tutto. This is HANGAR-BOX.

SCOPRI IL PRODOTTO

vai alla pagina dedicata

BROCHURE DEL PRODOTTO

visualizza ora

RICHIEDI INFORMAZIONI

specifiche sul prodotto

Capannoni in PVC
logo hangar-box cube
capannone pvc
Per grandi dimensioni. Ancora più alto. Posizionabile ovunque. Resistente a tutto. This is HANGAR-BOX CUBE.

SCOPRI IL PRODOTTO

vai alla pagina dedicata

BROCHURE DEL PRODOTTO

visualizza ora

RICHIEDI INFORMAZIONI

specifiche sul prodotto

Capannoni mobili su ruote
logo capannone mobile motorizzato
copertura mobile motorizzata
L'unica copertura mobile motorizzata. Fino a 250 mq coperti. Zero ingombri. This is HANGAR-COVER.

Richiedi una quotazione

Caratteristiche dei capannoni in PVC

Un capannone mobile può essere realizzato sulla base delle necessità aziendali grazie alla disponibilità di diverse dimensioni sia per quanto riguarda la larghezza dei fronti, sia per quanto riguarda la profondità della struttura in metallo. Sono disponibili modelli con testate completamente aperte oppure è possibile scegliere il meccanismo di apertura e di chiusura, che sia manuale o motorizzato. 

I capannoni mobili Giesse S.p.A. sono realizzati nel rispetto della normativa europea e di quella italiana sulle costruzioni e sono muniti della marcatura CE, ai sensi della norma UNI EN 1090-1.

Le qualità di un tunnel mobile

I capannoni mobili sono realizzati in acciaio zincato con un rivestimento sul tetto e sulle pareti laterali in telo PVC. Al fine di consentire l’eventuale ingresso o uscita dei mezzi di lavoro, le testate anteriori e posteriori possono essere aperte mediante dei meccanismi di chiusura comodi e pratici: è possibile scegliere tra tende scorrevoli manuali oppure porte rapide automatiche.

Il telo in  PVC è caratterizzato da un’alta resistenza alla trazione dotato di un’architettura tessile duratura nel tempo. Il colore bianco utilizzato per le coperture mobili garantisce una buona resistenza al calore dei raggi solari nelle stagioni più calde e contestualmente offre un’ottima luminosità all’interno della struttura.

Alla base dei capannoni mobili sono presenti delle zavorre in cemento che sono parte integrante della struttura, grazie alle quali la copertura risulta amovibile. Grazie alle zavorre posizionate nella parte inferiore della struttura in acciaio è possibile garantire l’installazione su qualsiasi tipologia di suolo esistente, purché sia pianeggiante e compatto, risparmiando notevolmente sul costo di realizzazione di opere murarie, che risulterebbero fondamentali su qualsiasi altro tipo di struttura.

Perché scegliere di installare dei capannoni mobili in PVC: tutti i vantaggi

Scegliere capannoni mobili per ampliare la superficie coperta della propria azienda offre numerosi vantaggi. In base al contesto ed all’esigenza, è possibile individuare il giusto prodotto.

Il primo prodotto analizzato è l’HANGAR-BOX:

  • si tratta di un capannone in pronta consegna, per cui le tempistiche di installazione risultano essere estremamente rapide; questo è possibile grazie ad un’elevata standardizzazione del prodotto e del processo: i tunnel mobili Hangar-box sono disponibili in un’ampia gamma di dimensioni modulari.
  • Un altro vantaggio importante riguarda il fatto che si tratta di strutture amovibili, per le quali non è necessario alcun tipo di opere di fondazione per poter essere installate, che si traduce in un notevole risparmio economico per il cliente.
  • Il terzo punto riguarda la burocrazia: per le coperture amovibili l’iter autorizzativo risulta estremamente semplice e veloce.

CONTATTACI per ricevere maggiori informazioni in merito.

 

Il secondo prodotto analizzato è l’HANGAR-COVER:

  • Si tratta di una copertura mobile motorizzata, il vantaggio riguarda la sua unicità: è l’unica soluzione in grado di offrire uno spazio coperto e facilmente scopribile all’occorrenza; grazie ad un sistema certificato è possibile raggiungere fino a 250 m2 di superficie aerea priva di ingombri per effettuare lavorazioni ed attività in totale sicurezza.
  • Trattandosi di coperture industriali, le strutture Hangar-Cover sono certificate per resistere al carico neve e vento secondo la Normativa Tecnica delle Costruzioni.

Ambiti di applicazione dei capannoni in PVC amovibili

I capannoni mobili possono essere utilizzati per diversi scopi. In particolare è possibile creare nuovi spazi coperti inserendoli in prossimità dei capannone principali, al fine di accrescere la capacità di stoccaggio di un reparto.

I capannoni mobili sono utili per le aziende che hanno picchi di produzione legati alla stagionalità e necessitano quindi di uno spazio ulteriore per lo stoccaggio di merce, di materie destinato alla lavorazione e di prodotti finiti.

Il vantaggio principale di un capannone mobile è legato alla sua veloce installazione; non è prevista, infatti, alcuna concessione edilizia ma è sufficiente una CIL o CILA.