Caratteristiche dei capannoni in PVC
Un capannone mobile può essere realizzato sulla base delle necessità aziendali grazie alla disponibilità di diverse dimensioni sia per quanto riguarda la larghezza dei fronti, sia per quanto riguarda la profondità della struttura in metallo. Sono disponibili modelli con testate completamente aperte oppure è possibile scegliere il meccanismo di apertura e di chiusura, che sia manuale o motorizzato.
I capannoni mobili Giesse S.p.A. sono realizzati nel rispetto della normativa europea e di quella italiana sulle costruzioni e sono muniti della marcatura CE, ai sensi della norma UNI EN 1090-1.
Le qualità di un tunnel mobile
I capannoni mobili sono realizzati in acciaio zincato con un rivestimento sul tetto e sulle pareti laterali in telo PVC. Al fine di consentire l’eventuale ingresso o uscita dei mezzi di lavoro, le testate anteriori e posteriori possono essere aperte mediante dei meccanismi di chiusura comodi e pratici: è possibile scegliere tra tende scorrevoli manuali oppure porte rapide automatiche.
Il telo in PVC è caratterizzato da un’alta resistenza alla trazione dotato di un’architettura tessile duratura nel tempo. Il colore bianco utilizzato per le coperture mobili garantisce una buona resistenza al calore dei raggi solari nelle stagioni più calde e contestualmente offre un’ottima luminosità all’interno della struttura.
Alla base dei capannoni mobili sono presenti delle zavorre in cemento che sono parte integrante della struttura, grazie alle quali la copertura risulta amovibile. Grazie alle zavorre posizionate nella parte inferiore della struttura in acciaio è possibile garantire l’installazione su qualsiasi tipologia di suolo esistente, purché sia pianeggiante e compatto, risparmiando notevolmente sul costo di realizzazione di opere murarie, che risulterebbero fondamentali su qualsiasi altro tipo di struttura.