CAPANNONI IN ACCIAIO
Per garantire una copertura ottimale delle zone di lavorazione, per un miglior stoccaggio di merce lavorata e materie prime e per un’altra serie di attività, possono essere di grande aiuto i capannoni in acciaio di Giesse Logistica.
Questi, grazie ad una struttura in acciaio zincato a caldo, possono durare per molto tempo, garantendo al cliente la possibilità di avere uno spazio coperto aggiuntivo altamente versatile e funzionale.
DOWNLOAD

Progettazione
Integrata
Consegna Rapida
Installatori Qualificati
Manager dedicato
A cosa servono i capannoni in ferro.
Data la loro elevata versatilità, garantita anche da un alto grado di personalizzazione, è possibile utilizzare i capannoni in acciaio in molteplici settori. In particolare le tettoie industriali trovano largo utilizzo nel:
- Settore industriale: indipendentemente dalla tipologia di produzione, le tettoie in lamiera possono garantire uno spazio coperto per inserire un ulteriore reparto produttivo. Sono inoltre molto funzionali se utilizzati come magazzini per lo stoccaggio di merci delicate. Sempre nel settore industriale, i capannoni in acciaio possono svolgere la funzione di area di ricovero per attrezzi, automezzi e macchinari.
- Settore agricolo e agroalimentare: le tettoie in lamiera sono la soluzione ideale per realizzare dei capannoni agricoli in cui tenere al riparo un raccolto particolarmente deperibile, ma anche come area di ricovero del bestiame.
- Settore sportivo e commerciale: una tettoia industriale potrebbe essere la soluzione ideale per quelle attività legate allo sport o al marketing che possono avere bisogno di uno spazio coperto per eventuali esposizioni o fiere ma anche per disputare competizioni e gare di vario tipo.
La struttura dei capannoni in acciaio
I capannoni in acciaio possono essere realizzati secondo le direttive del cliente. In particolare, la struttura in acciaio con copertura dello stesso materiale e tamponatura in lamiera grecata zincata o preverniciata possono essere di varie dimensioni.
Nella configurazione standard delle tettoie industriali, si prevede una copertura a doppia falda ma, in alcuni casi specifici è possibile realizzare delle coperture con singole pendenze e dotate di lattoniera, canali di gronda e pluviali, per garantire il miglior deflusso delle acque piovane.
Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, si evidenzia una struttura in acciaio zincato dotata di giunzioni imbullonate le cui dimensioni possono variare da progetto a progetto. Le pareti laterali e quelle frontali sono realizzate in lamiera grecata zincata o preverniciata, mentre i vani di accesso si configurano con portali e relativa lattoneria perimetrale.
Nella struttura è possibile inserire degli elementi aggiuntivi, quali finestre e lucernari, costruiti con falda di policarbonato traslucido mentre le porte possono avere delle chiusure rigide oppure essere flessibili (in questo caso è possibile scegliere tra un avvolgimento rapido o una porta ad impacchettamento).
La sicurezza delle tettoie industriali è garantita dal fissaggio, che avviene al suolo tramite tirafondi in getto di calcestruzzo, e da profili fermaneve.
CONFIGURAZIONE | SPECIFICHE STD |
---|---|
Struttura | In acciaio zincato dotata di giunzioni imbullonate |
Normativa | D.M. 17.01.2018 - Norme tecniche per le costruzioni |
Dimensioni |
Variabili da progetto |
Copertura |
Lamiera grecata zincata o preverniciata |
Lattoneria |
Canali di raccolta acqua e relativi pluviali in lamiera pressopiegata |
Pareti Laterali |
Lamiera grecata zincata o preverniciata |
Pareti Frontali |
Lamiera grecata zincata o preverniciata |
Finestratura |
Lucernari di falda in policarbonato traslucido e/o a parete |
Vani d’accesso |
Realizzati tramite portali e relativa lattoneria perimetrale |
Fissaggio | Al suolo tramite tirafondi in getto di calcestruzzo |
Sicurezza | Linee vita collocate in copertura e profili fermaneve |
Perché scegliere una tettoia in lamiera
Le tettoie in lamiera sono la miglior soluzione perché, rispetto ai capannoni tradizionali, si caratterizzano per una robustezza maggiore di tutta la struttura portante. Grazie all’elevato grado di personalizzazione, possono offrire molteplici soluzioni, sia come magazzini per ricovero attrezzi, sia per lo stoccaggio di raccolti e per il ricovero di bestiame.
Un altro valido motivo per optare per tettoie industriali realizzate in acciaio è rappresentato dalla qualità dei materiali impiegati e dalle tecnologie all’avanguardia usate per la loro realizzazione. Le varie componenti sono infatti trattate con prodotti anti-corrosione, che ne garantiscono una notevole durevolezza nel tempo.
Un altro importante vantaggio è legato all’aspetto economico. I capannoni in acciaio hanno infatti un costo più contenuto rispetto a quelli realizzati in cemento e permettono di ottenere delle agevolazioni fiscali che possono abbattere i costi tributari della propria attività.
Prodotti della stessa categoria
Chi continua ad affidarsi a noi






































Preventivo Gratuito in 24 ore