CAPANNONE AGRICOLO
Per rendere più agevoli alcune lavorazioni, avere a disposizione uno spazio aggiuntivo coperto, versatile ed economico e svolgere alcune operazioni di immagazzinamento è di grande aiuto scegliere i capannoni agricoli a gamba dritta di Giesse Logistica, i quali si caratterizzano per essere realizzati con una struttura solida ed in grado di resistere alle intemperie ed allo scorrere del tempo.
DOWNLOAD

Progettazione
Integrata
Consegna Rapida
Installatori Qualificati
Manager dedicato
Le funzioni dei capannoni agricoli
I capannoni agricoli a gamba dritta, anche chiamati Hangar-Box, possono rivelarsi davvero la soluzione vincente per rendere più agevoli alcune attività del settore agricolo ed agroalimentare. La struttura, mobile e particolarmente versatile, può infatti essere utilizzata per una svariata serie di finalità e trova un largo utilizzo anche nel settore zootecnico, per essere usata come ricovero per bovini o come tunnel coperto destinato alla protezione del bestiame in caso di maltempo.
Gli Hangar-Box sono la soluzione ideale per:
- Coltivazioni coperte: in questo modo il raccolto non verrà danneggiato da fenomeni atmosferici quali forti piogge, neve o grandine;
- Rimessa macchine utensili;
- Ricovero attrezzi da lavoro;
- Stalle mobili, da spostare a seconda del bisogno;
- Rimessa per fieno e raccolto.
Grazie alla robustezza della struttura realizzata con il miglior acciaio presente sul mercato e con PVC di forte resistenza, sarà possibile tenere al riparo tutto quello che potrebbe rovinarsi e non vanificare il lavoro svolto fino a quel momento.
Caratteristiche degli Hangar Box
I capannoni per l’agricoltura possono essere realizzati sulla base delle richieste del cliente e le sue dimensioni possono essere definite a seconda delle necessità. La struttura è in acciaio zincato ed è dotata di giunzioni imbullonate mentre la copertura superiore e le fiancate laterali sono realizzate in tessuto di poliestere bispalmato PVC.
Il PVC usato è stato sottoposto a dei trattamenti ignifughi che permettono di scongiurare il rischio di incendio ed è talmente resistente da riuscire a sopportare pesi elevati e qualunque tipo di intemperia.
Questi capannoni possono essere ancorati in modi diversi:
- Tramite tasselli o tirafondi;
- Appoggiata su cordoli prefabbricati in cemento;
- Ancorata su muri in calcestruzzo;
La personalizzazione delle coperture agricole è massima. Il cliente potrà infatti decidere come realizzare non solo le pareti laterali, che possono essere manuali o fisse a seconda dei bisogni, ma anche il modello di copertura, che potrà essere a doppio arco oppure ad arco singolo.
I capannoni in PVC sono disponibili anche in versione mobile. Grazie all’utilizzo di apposite ruote montate alla base delle coperture è, infatti, possibile spostare il capannone e proteggere quindi diverse aree di lavoro. Le ruote sono appoggiate su delle guide che presentano un meccanismo anti-deragliamento per una maggiore sicurezza.
CONFIGURAZIONE | SPECIFICHE STD |
---|---|
Struttura | In acciaio zincato dotata di giunzioni imbullonate |
Normativa | UNI EN 13031-1 "Serre: progettazione e costruzione" |
Dimensioni |
Variabile da progetto |
Copertura |
In tessuto di poliestere bispalmato PVC |
Pareti Laterali |
In tessuto di poliestere bispalmato PVC |
Pareti Frontali |
In tessuto di poliestere bispalmato PVC manuali o motorizzate |
Vani d’accesso |
No |
Fissaggio | Su muri di calcestruzzo, al suolo tramite tirafondi e su cordoli prefabbricati |
Quali sono i vantaggi di un capannone agricolo?
Un magazzino in PVC per l’agricoltura è la soluzione ottimale per realizzare depositi di paglia e fieno in rotoballe, foraggi, colture ma anche come rimessaggio di attrezzature.
Grazie alla loro versatilità ed all’estrema durevolezza, un Hangar Box permette di godere di alcuni vantaggi da non sottovalutare. Tra questi si evidenziano:
- Risparmio economico: i capannoni agricoli hanno un costo di acquisto ed installazione minore rispetto a tutte le altre soluzioni in cemento oppure ai capannoni prefabbricati. Tra gli elementi che influiscono sul risparmio rientrano poi alcune agevolazioni fiscali, come una maggior velocità di ammortamento e dei costi tributari minori. I capannoni agricoli sono infatti considerati delle strutture movibili e per questo catalogate nelle categorie catastali C e D ai fini del calcolo dell’IMU;
- Grande versatilità della struttura: i nostri capannoni, essendo delle strutture modulari, possono essere smontati in qualsiasi momento senza problema. Questo consente di poter usare le parti in maniera frazionata oppure di estendere la struttura quando si ha bisogno di uno spazio coperto di maggiori dimensioni;
- Velocità di realizzazione: le nostre strutture possono essere realizzate in un range temporale che va dai 30 ai 60 giorni senza la necessità di ottenere particolari concessioni amministrative (è sufficiente la SCIA o, in alcuni casi, la DIA);
- Elevato grado di personalizzazione: oltre a scegliere le dimensioni, potranno essere inseriti elementi accessori come un’illuminazione interna e molto altro ancora.
L’alternativa alle coperture a gamba dritta sono i tunnel agricoli ad arco, studiati per essere collocati anche su terreni maggiormente accidentati.
Prodotti della stessa categoria
Chi continua ad affidarsi a noi





































