Tutto quello che serve per agevolare la movimentazione delle merci
Per rendere agevole lo spostamento dei carichi vengono progettate ad hoc rampe di carico, portali isotermici e chiusure industriali per baie di carico.
In particolare, tutti questi componenti servono per rendere agevole il processo logistico di molteplici aziende.
In particolare, la struttura si rivela di fondamentale importanza nei settori industriali, caratterizzati dalla continua movimentazione del magazzino, ma anche nei settori commerciali ed in diverse strutture.
I punti di carico devono avere dei dispositivi atti ad agevolare il lavoro dei dipendenti per cui servono delle rampe di carico che possono essere di diverse tipologie: a sponda rotante, a sponda telescopica ed extra-banchina.
Tutte le tipologie si caratterizzano per essere realizzate con materiali solidi e resistenti che permettono alla struttura di mantenere la sua funzionalità per lunghi periodi di tempo, anche a seguito di un utilizzo intensivo.
I portali isotermici sono necessari per permettere di svolgere le operazioni di carico e scarico con qualsiasi condizione meteorologica e, in questo senso, sono prodotti cuscini sigillanti, sigillanti su banchina ed a rotazione, portali sospesi e portali a terra.
Per quello che riguarda invece le chiusure industriali per le baie, i portoni sezionali consentono un’ottimizzazione dello spazio che non ha eguali.
I metodi di produzione dei punti di carico
Le pedane usate per i punti di carico servono per permettere un collegamento agevole tra una superficie movibile, quella dell’automezzo, ed una fissa, ossia il pianale del magazzino. La rampa può essere dotata di una sponda telescopica che permetta di eseguire scarichi e carichi di diversa tipologia e può trovare larga applicazione nel settore alimentare ed in quello della Grande Distribuzione, nei quali, in genere, i carichi sono di grande quantità e lo stoccaggio risulta difficile senza un mezzo idoneo.
Per non occupare spazio all’interno, sono invece molto utili le rampe extra-banchina, di grande aiuto quando le operazioni di carico e scarico merci vengono realizzate all’esterno del magazzino.
Nel caso in cui l’attività di un’azienda sia strettamente legata a merci delicate che non devono subire shock termici, sono indispensabili i portali isotermici che offrono la possibilità di sigillare l’automezzo con il magazzino. La soluzione si presenta perfetta nel caso dell’industria alimentare ed in quello della refrigerazione, settori nei quali diventa di fondamentale importanza mantenere sempre una temperatura costante anche durante il flusso logistico.
Tra le tante opzioni c’è anche quella di utilizzare i cuscini sigillanti che offrono il miglior rivestimento in PVC, capace di garantire la perfetta ermeticità.
I portoni sezionali sono un altro componente indispensabile per rendere agevole il flusso logistico, in quanto consentono di chiudere ermeticamente i vani di stoccaggio. Per avere il massimo beneficio, i portoni sezionali possono essere collegati con dispositivi elettrici alle rampe di carico, garantendo la massima sicurezza per i lavoratori e scongiurando probabili incidenti. I portoni sezionali hanno un’apertura verticale con il minimo ingombro.